none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
AMBEDUE "sul MARE"

23/7/2011 - 8:43


Una rotonda sul mare.

 

Se di giorno siamo tutti copernicani, la sera ognuno di noi diventa tolemaico.

Vallo a dare a intendere che non è il Sole quello che si tuffa in mare, e anche velocemente tanto da essere visto benissimo immergersi, ma la Terra che si ribalta facendo perno sul tuo punto d’osservazione come fosse il perno della tavola altalenante dei giochi da bambini, abbassando quello che hai alle spalle verso est ed alzando l’orizzonte ad ovest lanciandolo verso il rosso infuocato “stellone”!

La sera, ogni sera, si ripete lo stesso spettacolo con gli stessi attori, nello stesso teatro, ma con sempre diverse scenografie e, come questa volta, con la partecipazione straordinaria del Mare agitato che fa  da accompagnamento musicale con il suo rombante sciacquettio.

 

A volte, se sei su di una spiaggia a sera spopolata ma sempre balneare,  alle spalle si accompagna, rimbalzando di rimando, una nenia malinconica, storia di un amore perduto che fa battere forte il cuore non tanto per le parole sussurrate quanto per la dolcezza della musica.

E se non vi è un d.j romantico o un bagnino nostalgico a far suonare “quel” disco, non importa, la tua mente sussurrerà al tuo cuore: “una rotonda sul maree, il nostro disco che suonaa…”

 

Se Gino Paoli ha fatto del suo  “Sapore di sale” la più bella delle canzoni di “mare”,  Alfredo Bongusto gli sta egregiamente al pari con la sua “Rotonda sul mare”.

Il Tramonto che ammalia e la Rotonda che intenerisce: Natura e Musica, due elementi che hanno l’Amore in comune.

Forse l’amore non ritornerà, forse Lui o Lei staranno con un’altra Lei o Lui, ma il Sole domani sera sarà ancora là, all’orizzonte, e ancora e ancora con altri colori da contorno e un altro mare da supporto.   


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/7/2011 - 17:06

AUTORE:
Sonia

Anche questa volta hai centrato il bersaglio: l'abbinamento è perfetto.
La canzone fa parte della categoria "intramontabili" perché dolcezza e tenerezza sono i giusti ingredienti nel giusto dosaggio.
Non voglio dilungarmi perché le parole di accompagnamento alla canzone sono così eloquenti ed esplicative che le mie sarebbero un'inutile ripetizione.
Il tramonto poi è della serie "mozzafiato". La luce schizza via fra il giallo e l'arancione per dorare la cresta spumeggiante delle onde. E' l'ultima fuga perché non vuole smorzarsi nell'oscurità.
Se si osserva con maggiore cura il punto più in basso del fascio luminoso, si intravede la rotondità del sole che ha intrapreso il suo viaggio verso altri lidi e altre sponde.
Sfida per pittori musicisti e poeti...sono molto dispiaciuta di essermi persa questa chicca!




Un riconoscimento alla sensibilità dell'autore, Sonia