none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO - Arena Estiva
Mille persone per Vergassola a Vecchiano

4/8/2011 - 19:00


 COMUNICATO STAMPA

Mille persone per Vergassola a Vecchiano

 

  Oltre un migliaio di persone hanno preso parte all’evento, collocato all’interno della rassegna dell’Estate Vecchianese. Un folto pubblico che si è divertito alle  battute incalzanti e variegate del comico spezzino: applausi a scena aperta anche sulle divertenti canzoni, e risate a non finire durante i momenti di frizzante improvvisazione inscenati da Vergassola.

 “Siamo molto contenti della serata” ha affermato a caldo il sindaco Giancarlo Lunardi.

 “E’ sempre bello vedere così tanta gente radunata per un evento organizzato dall’Amministrazione Comunale: è il segno tangibile che il nostro lavoro viene apprezzato e premiato. Ed, inoltre, è una vera soddisfazione far svolgere questo tipo di appuntamenti in un luogo come l’Arena Estiva che rappresenta un’adeguata cornice dove godere degli spettacoli”.

 Quella di Vergassola “è stata una serata straordinaria” aggiunge l’Assessore alla Cultura Daniela Canarini.

 “Ho visto partecipare allo spettacolo tantissime famiglie e moltissimi cittadini. Siamo felici che il pubblico abbia risposto così bene ad un evento cardine dell’Estate Vecchianese 2011, organizzata con grande impegno e dedizione dall’Amministrazione Comunale e dal personale degli uffici comunali, anche a fronte dei forti tagli governativi imposti al settore cultura.

 Un ringraziamento speciale va anche a tutte le Associazioni locali che hanno collaborato alla kermesse estiva ed hanno calcato il palcoscenico in queste serate.

 Ci impegneremo affinché il futuro vecchianese sia foriero di risultati come quello dell’evento legato al comico spezzino”

. L’Estate Vecchianese 2011, tuttavia, continua: il 12 agosto è in programma l’evento “E lucean le stelle” a cura del Comitato per il Maggio Migliarinese,

 ed il 27 agosto è in scaletta la “Festa sull’aia” a cura dell’Arci Migliarino.

 

 Infine, continua l’appuntamento con il “Cinema sotto le stelle”: la programmazione cinematografica continuerà, infatti, fino a sabato 20 agosto.

 

 Tutti gli approfondimenti sui prossimi appuntamenti e sul cinema all’aperto sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/8/2011 - 11:43

AUTORE:
Casimiro

E' già un po' che vedo questo articolo sulle mille persone... e altrettante parolacce.
Se si dividono i migliaia di euro del costo della serata per le parole indecenti quanto viene a parolaccia?

10/8/2011 - 17:01

AUTORE:
jeck86

dove si terrà "E lucean le stelle"?
sul programma non c'è scritto
E poi...
è possibile partecipare all'osservazione "guidata" della volta celeste senza partecipare alla cena?