none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MADONNA DELL'ACQUA
Nona edizione della Summer Fest (green-volley 3x3),

4/8/2011 - 20:05

Si è svolta con un incredibile successo di partecipanti e pubblico la nona edizione della Summer Fest (green-volley 3x3), manifestazione a carattere nazionale che richiama nel pisano appassionati da tutta Italia. 160 squadre, ognuna composta da tre o quattro atleti e atlete, e tantissimi visitatori, 24 i campi allestiti: un colpo d’occhio suggestivo e un’atmosfera allegra e festosa sui campi sportivi e tra le strutture gentilmente concesse dalla società MDA di Madonna dell’Acqua.

 

 Dopo otto edizioni a Migliarino, la kermesse si è infatti spostata alla ricerca di più ampi spazi e di una logistica migliore: i timori della vigilia, però, sono stati fugati dal gradimento dei partecipanti e dalla riuscita del tutto, alle mancanze rilevate sarà posto rimedio, nei limiti del possibile, per l’edizione del decennale prevista a Luglio 2012.
Il torneo ha visto la vittoria, nel settore maschile, del trio locale formato da Riccardo Grassini-Francesco Ceccherini, e Matteo Sabatini, mentre a trionfare nel femminile sono state quattro livornesi, precisamente Daniela Zuanigh, Angela Betti, Elisa De Santi, e Alessandra Castellano. Spettacolari e seguitissime dal pubblico le finalissime, così come le gare di consolazione e per i piazzamenti intermedi, che, lo ricordiamo, portano comunque premi ai vincitori ! Il fatto che all’atto finale dei tabelloni siano giunte formazioni di bravi giocatori indigeni (o quasi) non deve far dimenticare l’altissima percentuale di compagini giunte da fuori Toscana: di Roma, La Spezia, e Lecco, i gruppi più numerosi, tante anche le presenze dal Nord Est (Trentino, Veneto) e da altre località come Modena e Genova. Foltissima la rappresentanza lucchese, livornese, e versiliese. 
Gli organizzatori e ideatori ? Un gruppo di amici, appoggiati dalla società Migliarino Volley, che dopo anni di viaggi nel Nord Italia hanno provato ad importare in Toscana lo spirito di una disciplina aggregante e divertente: musica, sole, stand gastronomici, una festa sportiva ormai radicata e apprezzata nei suoi valori fondanti, al di là del risultato in senso stretto e del punto fatto o subìto. Nata quasi come uno scherzo, la Summer Fest è diventata un punto di riferimento, irrinunciabile per gli organizzatori stessi, determinati a proporre una edizione memorabile per i dieci anni di storia.   
In conclusione, è giusto il ringraziamento alla Provincia di Pisa e al Comune di S.Giuliano Terme per i rispettivi patrocinii, all’Assessore allo Sport del Comune di Vecchiano, Bruno Sermonti, che è intervenuto alle premiazioni, alla società M.D.A. e ai suoi disponibilissimi dirigenti, sempre pronti a dare una mano, ai partners storici (Conad, Fattoria di Migliarino, Batini) e al plotone di volontari e volontarie che a titolo completamente gratuito, come sempre, hanno sudato e faticato per la sola soddisfazione di veder funzionare a dovere una Summer Fest che è ormai diventata patrimonio di tutti. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/8/2011 - 10:56

AUTORE:
Vincenzo.

Sapete dove posso trovare delle foto di questa indimenticabile manifestazione..Grazie.

5/8/2011 - 15:58

AUTORE:
Antonella Livorno

Bella Bella manifestazione.complimenti per la cucina.!!

5/8/2011 - 15:33

AUTORE:
Andrea Trento

un GRAZIE al Migliarino Volley che ogni anno ci regala una manifestazione da favola..!

5/8/2011 - 11:09

AUTORE:
Giovanni Roma

Ambiente bellissimo degno di questa manifestazione. torniamo tutti per mangiare la POLENTA.!!!

5/8/2011 - 10:35

AUTORE:
Giorgio

2 giorni Bellissimi con un ottima organizzazione. GRAZIE.!

5/8/2011 - 10:17

AUTORE:
Letizia

Grazie per la bellissima manifestazione..!!!