none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MOLINA DI QUOSA-PATTINAGGIO
Terminata la 1° edizione di Molinandia roller camping

9/8/2011 - 13:52


 
INCREDIBILE SUCCESSO DELLA 1° EDIZIONE DEL MOLINANDIA ROLLER CAMPING
Lo stage di perfezionamento tecnico organizzato dalla Nuova Polisportiva Molinese per atleti/e di pattinaggio artistico e hockey.
L’impianto Sportivo Comunale di Molina di Quosa è stato teatro di un’esperienza intensa ed unica nel suo genere. Per la prima volta atleti di pattinaggio artistico e di hockey in line sono stati chiamati insieme, a perfezionarsi nelle varie tecniche specifiche, in un progetto ambizioso che ha voluto unire la vacanza allo sport.
Lo stage di carattere Nazionale riconosciuto dalla Federazione Italiana di hockey e pattinaggio e organizzato dalla Nuova Polisportiva Molinese in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme, ha richiamato a Molina di Quosa circa 50 atleti provenienti da varie città italiane.
Un campeggio allestito all’interno dell’area sportiva dell’Impianto, un colpo d’occhio suggestivo in un’atmosfera professionale ma allo stesso tempo allegra e festosa.
Allenamenti , aggregazione, spettacoli, gite e divertimento, sono stati il filo conduttore dell’evento.
I timori della vigilia sono stati fugati dal gradimento dei partecipanti e dalla bella riuscita dello stage. Sono stati giorni intensi per i ragazzi e le ragazze, undici giorni per gli hockeisti e cinque giorni per i pattinatori di artistico, sicuramente quelli in contemporanea i migliori!
La Presidente della Nuova Polisportiva Molinese, Silvia Sfingi, ringrazia tutti coloro che attivamente l’hanno aiutata, e che come sempre (a titolo completamente gratuito)hanno sudato e faticato per la sola soddisfazione di veder funzionare al meglio il “Molinandia Roller Camping”; ringrazia il Ristorante Villa Poschi che per 11 giorni ha sfamato gli atleti e ringrazia naturalmente la FIPH per l’opportunità concessale, l’Amministrazione Comunale ed in particolare il Vicesindaco Yuri Sbrana e la consigliera comunale Cristina Bellagamba che sono anche intervenuti alla festa finale per portare il saluto del Comune di San Giuliano Terme.
Per ultimo ,non certo per importanza ,il saluto della Presidente ed un sentito ringraziamento va sicuramente allo staff tecnico del Campus che, con eccezionale professionalità e competenza ha allenato ogni giorno gli stagisti, uno Staff tecnico altamente qualificato che ha permesso la bella riuscita dello Stage: per il settore Hockey Drahoslav Zureck e Marco Bellini, con la collaborazione di Matteo Bellini e Nicola Lettera e per il settore artistico Laura Ferretti, Claudio Scala, Giada Bellini, Rachele Balestri ed EriKa Atzori.
Vista la bella riuscita di questa prima edizione, la Nuova polisportiva Molinese è sicuramente determinata a bissare l’anno prossimo l’esperienza.
 

Fonte: Silvia Sfingi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri