none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
il SO G/N NO

10/8/2011 - 9:14


C’è un momento della e nella vita che serve a fare una riflessione sul suo termine.

C’è chi lo fa prematuramente, forse a ragione per prepararsi a quel momento, rinunciando però a certi sprazzi di gioia che anche tardi colpiscono e c’è chi lo fa troppo tardi, soffrendo per quello che crede ancora possibile alla mente senza che il corpo corrisponda.

Io, non dando assolutamente retta al Sommo Poeta ed al suo universalmente noto incipit che ad una certa età si è al mezzo del cammino, perché  di “metà” ce ne ho già due e quindi sballerei, sono in uno stato di grazia dato che non mi guardo indietro piangendo di quel che non c’è più e non guardo avanti soffrendo di quello che non avrò: vivo!!

I ricordi ci sono, e nitidi, i sogni ci sono anch’essi, e forti, ma tutto serve a farti dire: che fortuna avere vissuto certi momenti e che gioia aspettare che ce ne siano altri… e volare come una farfalla, possibilmente all’ombra di una Grande Quercia (quella forse?) come il vecchio  di questa bellissima nenia branduardiana:

 

La grande quercia

Che da sempre vegliava
Come un custode al confine del prato
Lo vide un giorno apparire da lontano:
Un vecchio uomo dal passo un po' lento
Vieni, vecchio uomo, il tuo riparo io sarò,
Il tuo corpo stanco in un dolce abbraccio accoglierò,
Vieni, vecchio uomo, il tuo riparo io sarò,
Al canto delle fronde il tuo capo cullerò.
Il vecchio uomo
Alla quercia si affidò
E dolcemente poi si addormentò
L'uomo dormiva
E tra sé sorrideva
Col vecchio capo appoggiato alla mano:
Sognò di essere diventato farfalla,
Di aver lasciato il suo vecchio corpo
La farfalla gialla su di un altro fiore si posò,
Di essere diventata un vecchio uomo addormentato poi sognò 

 




 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/8/2011 - 8:45

AUTORE:
Sonia

La farfalla che sogna di diventare un vecchio per sfuggire ai predatori e poter vantare una vita lunga e ricca di eventi di esperienze di legami di sentimenti ecc...lei, che nell'immaginario collettivo è sombolo indiscusso di leggiadria eleganza e leggerezza, stupisce e induce a profonde riflessioni.
Il vecchio da par suo, sogna di trasformarsi in una creatura delicata e volubile capace di volare di fiore in fiore a suggere la linfa vitale della stagione più feconda dell'anno e della vita: l'estate. Come una crisalide, attende pazientemente nel sonno il momento tanto agognato di vivere lo splendore della metamorfosi, pur nella consapevolezza della sua caducità e fragilità.
Anche la vana speranza del vecchio intenerisce perchè svela l'insoddisfazione e l'intimo tormento che accompagna l'uomo durante tutto il suo cammino.

10/8/2011 - 10:30

AUTORE:
Ultimo

....... i sogni finiscono all'alba ......... perchè non si smette mai di sognare. A volte riusciamo a soddisfare i nostri sogni ..... a volte no .... ma è importante, per la nostra serenità, guardare il nostro passato e non avere niente da rimproverarci. ...... Poi riprendere a guardare il futuro e i nuovi sogni ....... perchè non sono legati all'età ....... anche se i sogni di un adolescente sono diversi da quelli di un nonno ....... ma sognare è vivere ogni momento della nostra vita. ...... Ultimo.