none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Riqualificazione dei cimiteri: a Nodica lavori già conclusi

10/8/2011 - 9:38

NODICA.


L’amministrazione comunale di Vecchiano sta completando la riqualificazione dei cimiteri presenti nel territorio.

Per quanto riguarda quello di Nodica, i lavori si sono conclusi alla fine di giugno, lavori iniziati il 31 marzo. Grazie ad un ribasso d’asta di circa 20mila euro, si è potuto anche provvedere ad una serie di lavori resi necessari dopo i danni dall’alluvione del 25 dicembre 2009.

 

L’intervento principale ha riguardato la posa di una nuova pavimentazione in tutta l’area interna del cimitero comunale, zona che, fino ad allora, si presentava in terra sovrastata da uno strato di ghiaia. La nuova pavimentazione ha imposto lavori di regimazione delle acque piovane e, contestualmente, l’adeguamento di un’apposita rete di fognatura bianca. Per tali interventi di pavimentazione, sono stati adoperati materiali quali masselli autobloccanti di tipo anticato che visivamente riprendono i motivi della pietra e del cotto a vista, e consentono, così, di avere un buon colpo d’occhio. In particolare, il cotto svolge la duplice funzione sia decorativa di cornice, sia la funzione di supporto per facilitare lo scorrimento delle acque piovane.

 

«All’interno di questi lavori - commenta il sindaco Lunardi - è stata creata anche una nuova aiuola, dove sono state spostate le rose presenti nell’area cimiteriale. Inoltre, sono state interamente sostituite le scale di accesso ai quadrati per le sepolture in terra. Voglio ancora sottolineare che, grazie al ribasso d’asta conseguito, è stato possibile riqualificare le strutture che erano state seriamente danneggiate dall’alluvione del 25 dicembre 2009». L’ammontare complessivo dell’importo del progetto era di 65.883,41 euro, mentre il costo finale, complessivo del ribasso è stato di 45.929,47 euro.A settembre, poi, partiranno i lavori per il cimitero di Migliarino

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri