none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Lavori pubblici e Torre Civica:

13/8/2011 - 8:49

COMUNICATO STAMPA
Lavori pubblici e Torre Civica: una serie di interventi per il borgo vecchianese


Vecchiano –  Il centro storico di Vecchiano è al centro di alcuni importanti interventi di riqualificazione. Sul versante dei lavori pubblici, dopo aver eseguito lavori di rifacimento del manto stradale nella Piazza Garibaldi, il Comune di Vecchiano è adesso all’opera con una serie di interventi in Via del Giardino.

“Qui è stata terminata la conduttura dell’acquedotto: nelle prossime settimane saranno terminati definitivamente anche gli allacci alle abitazioni” fa sapere il sindaco Giancarlo Lunardi.

 “Ciò consentirà di dotare la parte centrale del paese di una condotta idrica quasi interamente messa a nuovo”.

Ma non è tutto: sempre in Via del Giardino sta per essere ultimato anche il nuovo marciapiede. Oltre ai lavori pubblici, inoltre, è doveroso menzionare il ripristino di uno dei simboli vecchianesi: l’orologio della Torre Civica di Vecchiano.

 “La torre, da secoli utilizzata come campanile del complesso religioso di S. Alessandro, è tornata infatti a segnare le ore” commenta il sindaco Lunardi.

 L’Amministrazione Comunale è intervenuta per riparare i raggi dell’orologio della torre vecchianese, ormai guasti da tempo. “La torre civica, restaurata nel suo complesso dal Comune, alcuni anni fa, è uno dei simboli più amati dai nostri cittadini: il ripristino dell’orologio consente all’antico monumento di tornare a segnare il tempo e scandire le ore della popolazione vecchianese”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri