none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
MARINA la MORA

16/8/2011 - 23:27




Nel 1959 un emigrato    calabrese in Belgio incise una canzone che lo portò ad un successo strepitoso.
Si chiamava Rocco Granata, nome che era già un programma, e divenne anche un attore di filmetti canterini, ma la sua Marina Marina è sempre in auge così la “infilo” a forza nel filone marino, fossanco per il titolo, e con  un sottosotto  malizioso riferimento.
Quindi all’a-More della mora di Marina  e alle More della Bionda di Marina(?)
 
    
Mi sono innamorato di Marina

una ragazza mora ma carina

ma lei non vuol saperne del mio amore

cosa faro' per conquistarle il cuor

Un girono l'ho incontrata sola sola,

il cuore mi batteva mille all'ora

Quando le dissi che la volevo amare

mi diede un bacio e l'amor sboccio'

Marina, Marina, Marina

Ti voglio al piu' presto sposar

Marina, Marina, Marina

Ti voglio al piu' presto sposar

O mia bella mora

no non mi lasciare

non mi devi rovinare

oh, no, no, no, no, no

O mia bella mora

no non mi lasciare

non mi devi rovinare

oh, no, no, no, no, no

Marina, Marina, Marina

Ti voglio al piu' presto sposar

Marina, Marina, Marina

Ti voglio al piu' presto sposar

O mia bella mora

no non mi lasciare

non mi devi rovinare

oh, no, no, no, no, no



 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/8/2011 - 10:56

AUTORE:
Sonia

Chi ha la voglia di farsi graffiare dai rovi e pinzare da una vespa(sembra quasi inevitabile)per cogliere le more, può confezionare una marmellata di eccezionale sapore con la quale preparare crostate favolose che io chiamo divincibo.
Sono alla posta da oltre un'ora in compagnia di anziani e vecchietti in attesa di rescuotere la pensione quando veniamo calamitati da un'apparizione: una ragazza con tacchi a spillo, pantaloncini corti, ombelico al sole, scollatura generosa e una folta capigliatura di capelli lunghi corvini...simile a quella che deve aver ispirato la canzone MARINA di Rocco Granata. Associo questa canzone a "Baci" di Remo Germani, sono entrambe così orecchiabili e adattabili a moderni arrangiamenti che le orchestre da ballo le inseriscono nel loro repertorio per vivacizzare l'atmosfera.
E' tutta l'estate che imperversano ovunque le sagre dai nomi più stravaganti come quella della "Pupporina" che è un dolcetto o degli "Schiaffoni" che è un tipo di pasta per catturare la gola e l'entusiasmo di intere famiglie e di una fiumana di anziani.
Lunghe file per pagare, per essere serviti o per servirsi...quando alla posta ogni coda è sempre accompagnata da un infastidito bofonchiare di protesta...ma alle sagre c'è l'orchestra per il liscio...e tanto basta!
Signore di età matura sfoggiano lustrini e scollature con grande disinvoltura, pettinature impeccabili con riporti e parrucchini li esibiscono altrettanti signori eleganti che, incuranti di acciacchi e doloretti vari, volteggiano agili a tempo di musica.
Facce raggianti e volti sudati si rifanno della costrittiva immobilità imposta dalla brutta stagione e si godono, finalmente, qualche spensierata seratina al chiaro di luna liberi dagli orari e dai nipoti...mentre le stelle, curiose, sbirciano divertite.