none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
RIPAFRATTA
"Salviamo la Rocca di Ripafratta"

20/8/2011 - 12:08

"Salviamo la Rocca di Ripafratta: un evento domenica 11 settembre"

Dopo il recente fallimento del piano di recupero della Rocca di Ripafratta, i cittadini della frazione sangiulianese tornano a farsi sentire, con un evento a settembre, unico nel suo genere, mai tentato prima d'ora: una maratona da mattina a notte all'ombra della Rocca.

Tutto è cominciato sulla pagina Facebook "Salviamo la Rocca di Ripafratta", poi sul blog

salviamolarocca.blogspot.com

 

Alcuni cittadini si sono fatti avanti, altri hanno raccolto la sfida: riportare l'antico monumento sotto i riflettori dell'opinione pubblica per un'intera giornata. 

E' così che è nato l'evento, in programma per domenica 11 settembre. Evento che è organizzato spontaneamente non solo da semplici cittadini, ma per la prima volta anche da tutte le associazioni e gli enti che operano sul territorio del piccolo paese: il "Comitato per Ripafratta", la Parrocchia e l'Ente ex-Asilo Danielli Stefanini, la Pubblica Assistenza sezione di Ripafratta, i circoli ARCI e ACLI, la Filarmonica Sangiulianese. Tutti insieme per dire: non lasciamo andare in rovina un bene storico, che porterebbe turismo, sviluppo, cultura e ricchezza.

La giornata prevede visite guidate, un importante convegno pomeridiano presso il Centro Civico, un aperitivo organizzato congiuntamente dai due circoli, sempre al Centro Civico; e poi la cena presso Villa Danielli Stefanini, e l'esibizione della Filarmonica Sangiulianese e di una band musicale, nel cuore del paese, fino a notte.

Orari e ulteriori dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni.

Chi vuole partecipare all'organizzazione o avere maggiori informazioni può intanto scrivere a

salviamolarocca@gmail.com

Fonte: Francesco Noferi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri