Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
MARINA. È il giorno del ricordo della tragica scomparsa di Marco Verdigi . I genitori Carla e Andrea Verdigi, i parenti e gli amici con le istituzioni coinvolte, colgono l’occasione per invitare alla santa messa di commemorazione che si terrà oggi alle 18 in piazza Viviani a Marina di Pisa.Intanto si è chiuso il bando, con un buon successo di partecipazione, del Premio Verdigi, promosso dal Comune di San Giuliano Terme, giunto alla sua settima edizione e dedicato all’indimenticato Marco. Il giovane di San Martino Ulmiano che sacrificava il 21 agosto del 2004 la sua vita per salvare due bambini che stavano annegando nel mare in tempesta a Marina di Pisa e insignito così per l’eccezionalità del suo gesto, dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi della medaglia d’oro al merito civile.
«Dieci - ha annunciato Andrea Verdigi - sono stati quest’anno i progetti presentati da tutta Italia e che saranno presentati nelle prossime settimane per essere poi discussi e giudicati dalla commissione preposta ad aggiudicare i finanziamenti. Una bella risposta di sensibilità filantropica verso l’infanzia e che ricorderanno Marco nel più bello dei modi possibile: aiutare i bambini e chi aiuta i bambini che soffrono e che hanno bisogno di noi. Concretamente».Al sostegno e alla concessione di patrocinio e/o contributo al premio della Presidenza della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Toscana, della Provincia di Pisa e del Comune di Pisa, quest’anno - ha annunciato il sindaco Panattoni - abbiamo avuto il piacere di accogliere anche il patrocinio del Senato della Repubblica con una medaglia di commemorazione».