none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Contro le ingiustizie è giusto mobilitarci

23/8/2011 - 15:34


 CONTRO LE INGIUSTIZIE E’ GIUSTO MOBLITARCI

 

Entrano in vigore i tichet sanitari decisi dalla manovra assurda di questo governo. In Toscana non tutti, anzi moltissimi non pagheranno l’odioso balzello introdotto da questo governo. Indubbiamente in questi giorni vi sarà un po di disagio per i cittadini, in particolare i pensionati e lavoratori, per verificare se hanno diritto o meno all’esenzione.

Per questo possono rivolgerci anche alle sedi SPI-CGIL per avere le giuste informazioni.LA scelta della Regione Toscana in accordo con le organizzazioni sindacali è una scelta giusta perché applica il principio della proporzionalità facendo contribuire in maniera maggiore chi più ha. Una risposta giusta per far fronte alla scelta sbagliata del governo.

Altre manovre inique si stanno discutendo in queste ore, in particolare, per far cassa si tende di nuovo a rimettere mano al sistema previdenziale, e la cosa più odiosa è che si tende a volerlo far essere come un elemento di giustizia a favore delle giovani generazioni. Intanto per i giovani sarebbe importante oggi e non tra ventenni, determinare le condizioni affinché possano avere un lavoro, e rendersi economicamente indipendenti dalle famiglie stesse, basterebbe togliere molte delle regole che rendono precario il lavoro, diminuire le tasse alle imprese che investono in innovazione, occupazione, formazione, si dice che non si può fare perché mancano le risorse.

Anche questo non è vero, l’evasione fiscale è stimata in 270 miliardi, sono aumentati i capitali esportati all’estero, già intervenire da subito qui si recuperano risorse, e ci accorgeremmo che il sistema previdenziale, con pochi aggiustamenti, va bene cosi come è.Anche sulle pensioni, hanno portato il limite anche per le donne a 65 anni togliendo l’unica legge di parità anzi oggi la situazione è aggravata perché, in qualche misura sono diminuiti i servizi alle famiglie, e questo determina un maggiore sacrificio proprio per le donne.

Nella nostra provincia la media delle pensioni è poco oltre i 745 euri, questi ricconi dei pensionati; mentre il 90% delle pensioni che vengono erogate alle donne non supera i 600 euri. Sono anni che le pensioni non vengono adeguate al reale costo della vita, ed ancora vorremmo commettere ingiustizie verso la parte più debole della società, tra cui proprio i pensionati. Infine vogliono definitivamente togliere le pensioni di anzianità e mandare in pensione le persone solo con l’età cioè oltre i 67 anni indipendentemente dal lavoro che fanno, escluso alcuni più disagiati. Mentre al 10% delle famiglie che possiedono il 47% della ricchezza del paese ed in questi tempi si sono ancora arricchiti, nulla viene chiesto.

 Non è giusto e per questo fa bene la cgil a dichiarare lo sciopero generale.

 
LEGA DI SAN GIULIANO E MEZZANA
LARGO PERCY SHELLEY26 TEL E FAX 050818454
EMAIL spisangiuliano@tosc.cgil.it


FRANCO MARCHETTISPI CGIL SAN GIULIANO

Fonte: SPI CGIL
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri