Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il 3 settembre l'impianto sportivo Giovanni Bui di San Giuliano Terme, con inizio alle ore 15,30, ospiterà la 7 tappa della 14° edizione del "Gran Prix Montepaschi", circuito di meetings estivi (nove in tutto) organizzato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera e che da maggio a settembre permetteranno agli atleti di prepararsi al meglio per le massime competizioni nazionali. Si tratta di un appuntamento che tradizionalmente il comune termale ospita nell'ambito della kermesse Settembre Sangiulianese (sezione sportiva) e che rappresenta un'imperdibile occasione per ammirare le più appassionanti specialità: velocità ed ostacoli, lanci, salti e mezzofondo, tutte svolte a livelli tecnici di primo piano. "Da sottolineare - ha spiegato l'assessore allo sport Francesco Verdianelli - che il Gran Prix non rileva solo l'aspetto agonistico, ma anche quello inclusivo e sociale, con l'apertura delle competizioni ai diversamente abili assieme ai normodotati. L' impianto di San Giuliano Terme è sempre stato particolarmente apprezzato dagli atleti, basti ricordare che l'edizione 2010 ha visto la partecipazione di 230 concorrenti".
"L'evento sarà anche l'occasione - ha annunciato il sindaco Paolo Panattoni - per ricordare due atleti del territorio purtroppo scomparsi che molto hanno dato al mondo dello sport, Danilo Pacchini e Sabrina Bulleri: alla loro memoria sono dedicati due premi speciali". La manifestazione è organizzata dal CUS Pisa Cascina, dal Comune di San Giuliano Terme e da GeSte srl.