none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Continua il Settembre Sangiulianese, successo della serata inaugurale

1/9/2011 - 15:27

Dopo il concerto di Giovanna Marini e Patrizia Nasini che  si è tenuto il 2 settembre nella splendida cornice dell'anfiteatro ex cava di nord est e al quale hanno partecipato oltre 600 persone, il Settembre Sangiulianese si prepara ad accogliere le altre iniziative.

Il prossimo appuntamento è per giovedì 8 settembre alle ore 21 in Piazza Italia con il Festival Antroporti e lo spettacolo di musiche folk "La Tazza di Arianna".

L'ingresso è libero per tutte le iniziative.

In caso di maltempo gli eventi si terranno presso il Teatro Rossini di Pontasserchio.

Per informazioni: Assessorato alla Cultura-Servizio Cultura e Beni Culturali

Tel. 050 819248 - 050 819283biblioteca@comune.sangiulianoterme.pisa.it  www.comune.sangiulianoterme.pisa.it

Su facebook : San Giuliano Cultura

Nell'allegato il programma completo di tutti gli eventi



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/9/2011 - 0:41

AUTORE:
sangiulianese 1

fuori dal cartellone si esibirà "Nasino e la sua orchestra". Un revival imperdibile, ecco il nome di richiamo.

3/9/2011 - 16:20

AUTORE:
sangiulianese

Forse non c'è il grande nome televisivo, ma i contenuti culturali ci sono tutti, eccome!
Forse dovremmo ricordarci sempre di più che la cultura, quella vera, non è quella dei personaggi televisivi... Un esempio per tutti: Giovanna Marini è la più importante ricercatrice di etnografia musicale in Italia! Se questo vi pare poco...

2/9/2011 - 14:26

AUTORE:
Lettrice VDS

Penso che al Comune di San Giuliano Terme abbiano dovuto fare i conti con i tagli imposti dalla manovra finanziaria, come si legge nel comunicato stampa di presentazione che si trova qui http://www.lavocedelserchio.it/vediarticolo.php?id=11309&page=0&t_a=settembre-sangiulianese

Al di là del grande nome a volte è importante avere delle buone idee e riuscire a far incontrare le persone, rinunciando volentieri alla tv.

2/9/2011 - 13:26

AUTORE:
Cittadino come pochi

Programma un po povero manca il nome importante, quest'anno iniziativa sottotono.