Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Intervengo a titolo personale e a nome di Tradizione e Futuro per porgere le congratulazioni al nostro compaesano Marco Malvaldi che si è aggiudicato il premio letterario “Castiglioncello” 2011 con “Odore di chiuso”. Già finalista al Premio Bancarella 2009 con “Il gioco delle tre carte”, Marco Malvaldi è uno dei miei scrittori preferiti e sono orgogliosa di annoverarlo fra i residenti del nostro Comune. Colgo l’occasione per invitarlo pubblicamente ad organizzare un incontro con i nostri concittadini per condividere questo riconoscimento.
Nel ciclo di libri del Bar Lume di Pineta (località immaginaria, ma ispirata a Tirrenia) si rivela il mix di “saggezza e gioventù” tra i 4 vecchietti, frequentatori assidui del bar, e Massimo, giovane “barrista”. Mix che contraddistingue d’altronde anche Tradizione e Futuro, che intende unire il dinamismo dei giovani all’esperienza dei meno giovani per far sì che la concretezza delle idee si traduca in concretezza di fatti. Fa piacere vedere il nome di Vecchiano emergere a livello nazionale non solo per situazioni di degrado o di fatti negativi come di recente era accaduto. E’ importante infatti soprattutto per le future generazioni vivere in un contesto migliore. Io penso che sia i contenuti, nel genere del giallo ironico, sia la forma con la quale sono scritti, con la presenza del vernacolo pisano, rendano i libri di Marco Malvaldi molto adatti ad un pubblico giovane.
Tradizione e Futuro crede che lo sviluppo culturale di una comunità sia uno dei segnali più affidabili del suo stato di benessere. Alla ribalta nazionale abbiamo uno scrittore vecchianese “piovuto” oltre ad uno scrittore vecchianese doc come Antonio Tabucchi. Un’Amministrazione Comunale dovrebbe prenderne atto pubblicamente e darne conoscenza alla comunità.
Laura Barsotti
Capo gruppo
Tradizione e Futuro
.