Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Marina di Vecchiano inserita nella Bicistaffetta 2011
Il Comune di Vecchiano ha aderito alla undicesima edizione della Bicistaffetta organizzata dalla FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta.
Oggi (mercoledì 7 settembre, ndr) alle 11.30 la staffetta è transitata a Marina di Vecchiano: “la bicistaffetta è un evento di comunicazione istituzionale della FIAB che ha lo scopo di promuovere la realizzazione della rete ciclabile Bicitalia” spiega il sindaco Giancarlo Lunardi. “Come Amministrazione Comunale” prosegue il primo cittadino “abbiamo ritenuto importante sostenere questa iniziativa”.
La Bicistaffetta è iniziata a Verona lo scorso 3 settembre e si è conclusa oggi, 7 settembre, nel pomeriggio a Livorno. La sosta a Marina di Vecchiano faceva parte della 5° tappa, quella che prevedeva il passaggio all’interno del Parco Naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli.
Ad accogliere i partecipanti l’Assessore alla Gestione del Territorio del Comune di Vecchiano, Massimiliano Angori. “La promozione del cicloturismo può divenire una risorsa importante anche per il nostro territorio locale”, commenta Angori. “E’ anche in questa ottica che abbiamo aderito con piacere all’iniziativa promossa dalla FIAB, arrivata già alla sua undicesima edizione. A tale obiettivo, come è naturale, si aggiungono i principi di ospitalità che da sempre contraddistinguono le nostre zone. Colgo l’occasione per ringraziare la struttura OASI 2 che ha collaborato con l’Amministrazione ed ha rifocillato i partecipanti della Bicistaffetta”.