none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Disponibile la graduatoria di assegnazione dei posti barca

8/9/2011 - 14:07

Bocca di Serchio:  pubblicata la graduatoria provvisoria per
l’assegnazione dei posti barca


Vecchiano –

 E’ disponibile la graduatoria provvisoria di assegnazione dei posti barca lungo il fiume Serchio in località Case di Marina. “E fino al prossimo 30 settembre coloro che sono inseriti in tale graduatoria avranno la possibilità di produrre osservazioni riguardo al procedimento di assegnazione” spiega il sindaco Giancarlo Lunardi. 

 Entro le ore 12.30 del giorno 30 Settembre 2011 coloro che sono inseriti in tale graduatoria hanno la possibilità di produrre osservazioni in forma scritta, e depositarle all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vecchiano, ubicato in Via XX Settembre 9.

Successivamente, un’apposita commissione valuterà le eventuali osservazioni pervenute, attinenti al procedimento, e redigerà la nuova graduatoria provvisoria. A questo punto sarà convocato un sorteggio tra i pari merito che avverrà in seduta pubblica: “ciò permetterà di stilare la graduatoria definitiva di assegnazione dei posti barca” spiega il sindaco Lunardi.

Per garantirsi definitivamente un approdo, coloro che risulteranno idonei nell’ultima stesura della graduatoria dovranno pagare la prima annualità del canone di assegnazione e presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, con cui gli stessi assegnatari attestino di non avere già un posto barca nella parte privata della Stazione Marittima di Case di Marina.

Le false dichiarazioni comporteranno, oltre all’applicazione delle sanzioni previste dalla legge, anche la revoca dell’atto di assegnazione del posto barca.

 

 Ulteriori informazioni potranno essere richieste all'Ufficio Tecnico Comunale – Patrimonio, Servizi e Lavori pubblici di Via Barsuglia 182, Piano 2° – Orario ricevimento Martedì 15.00-18.00 e Venerdì 9.00-13.00 – Tel. 050 859641 – 050 859649.

 “Contiamo di stilare la graduatoria definitiva entro il prossimo mese di ottobre”, conclude il sindaco Giancarlo Lunardi.

Fonte: Ufficio Comunicazione Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/9/2011 - 12:22

AUTORE:
IGNIO

nessuno commenta perchè i più turbolenti sono stati tutti accontentati...!!! graduatoria si ma per dire...

10/9/2011 - 20:22

AUTORE:
marino

a distanza di tre giorni dalla pubblicazione delle graduatorie(che poi che graduatorie siano ancora lo devo capire) non s'ha da leggere ne un opinione,ne uno sfogo ne altro..
c'e troppo silenzio in giro riguardo a un argomento abbastanza importante e abbastanza controverso.
sarà che se davo retta a mi pà avevo studiato e magari capivo da solo,ma non riesco a capire il sistema adottato per essere arrivati a tale graduatoria,ne tanto meno l'eventuale proseguio della fase di assegnazione definitiva.
quali criteri sono stati adottati per stilare tale graduatoria?
cosa si intende per sorteggio tra i pari merito?
perche devono presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio tutti quanti?
qualcuno piu perspicace di me sa darmi delucidazioni in merito senza che debba andare all'ufficio preposto a chiederle?