none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Una serata dedicata all'economia consapevole

9/9/2011 - 7:19


SETTEMBRE A KM ZERO E CONSUMO CRITICOA SAN GIULIANO TERME DI SCENA I PRODOTTI TIPICI

Il Settembre Sangiulianese continua e propone, venerdì 9, nella splendida cornice della cava di nord-est, una serata dedicata all'economia consapevole e alla filiera corta promossa dal Comitato Provinciale ARCI di Pisa in collaborazione di Des Alt (r)o Tirreno, teso a promuovere nella cittadinanza la cultura del consumo critico e del km zero."Abbiamo accolto volentieri questa proposta dal territorio - ha spiegato l'assessore alla cultura, Fabiano Martinelli - perché il nostro è un Comune che vuole difendere la sua storica vocazione agricola, della quale dobbiamo continuare a ricordarci ancora più spesso, soprattutto oggi che la globalizzazione è una realtà che rischia di snaturarne le radici. Per farlo concretamente tra l’altro, nelle nostre scuole stiamo portando avanti da anni, con notevole impegno finanziario, importanti progetti sui temi dell'educazione alimentare, del recupero della nostra identità, cultura e tradizione contadina e, non ultimo, sul tema della conoscenza dell'orto e dei prodotti tipici grazie anche al progetto dei Nonni Ortolani in collaborazione con l'Auser"."Ospitare dentro la kermesse settembrina questa iniziativa - ha continuato il Sindaco, Paolo Panattoni - vuol dire legare tra loro i due eventi più importanti per il nostro territorio, l'Agrifiera di Pontasserchio e il Settembre Sangiulianese, in modo tale da rendere ancor più evidente lo spirito univoco che lega l'agire amministrativo della mia giunta"."Non dobbiamo poi dimenticare - hanno aggiunto il vicesindaco, Juri Sbrana, e l'assessore all'agricoltura, Francesco Verdianelli - che il nostro territorio arriva fin dentro il parco naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli che offre prodotti unici sul mercato alimentare quali il miele di spiaggia, il pinolo biologico e il mucco pisano".Questo il programma: ore 19,00 apertura- mercato dei produttori locali con assaggi aperitivo, ore 19,30 apertura dibattito a cui partecipano: Paolo Panattoni Sindaco Comune di San Giuliano Terme, Juri Sbrana Vice Sindaco Comune di San Giuliano Terme, Fabiano Martinelli Assessore istruzione-cultura San Giuliano Terme, Francesco Verdianelli assessore ambiente- agricoltura e biodiversità San Giuliano Terme, Stefania Bozzi ARCI Pisa Giorgio Carpi DES Altro Tirreno. Moderatore Paolo Feroci Associazione "Casa del Consumatore" Pisa. Alle ore 21,00 degustazione prodotti locali. Saranno presenti associazioni del territorio. Per informazioni 050-23278--346/6644403

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri