none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Il Mercato della terra a Ghezzano

9/9/2011 - 7:21

 


Torna domenica 11 settembre a Ghezzano, all'interno del parcheggio del Carrefour lato Via Carducci, il Mercato della Terra di San Giuliano Terme.

L’iniziativa è promossa dal Comune termale, in collaborazione con Slow Food Toscana e con il contributo della Regione Toscana, nell’ambito del progetto "Filiera Corta"- Rete regionale per la valorizzazione di prodotti agricoli toscani.Al mercato saranno presenti circa 40 aziende agricole, che si alterneranno nelle date di svolgimento dell’iniziativa, prevista ogni mese, nella domenica di apertura del Carrefour, dalle 8:00 alle 13:00. Sui banchi dei contadini si troveranno tanti prodotti locali di stagione, presentati e venduti dalle aziende del territorio: frutta e verdura, uova, olio, latte e formaggi, salumi e carni di animali allevati nella nostra provincia, miele e prodotti dell'alveare ed erbe aromatiche.I Mercati della Terra sono luoghi dove fare la spesa, incontrarsi, conoscersi, mangiare in compagnia; dove trovare cibi e vini buoni per il palato, puliti per l’ambiente e giusti per la società, nel rispetto della filosofia di Slow Food.


I Mercati della Terra sono gestiti collettivamente, sono luoghi dove i produttori locali presentano prodotti di qualità direttamente ai consumatori, a prezzi giusti e garantendo metodi di produzione sostenibili per l'ambiente, preservano la cultura alimentare delle comunità locali e contribuiscono a difendere la biodiversità.Per informazioni:Sito web:

www.comune.sangiulianoterme.pisa.it

Il Mercato della Terra è anche su Facebook con il profilo: "MercatodellaTerra San Giuliano Terme"

  

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri