Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Madonna dell’Acqua
Celebrazione della Festa Triennale
Dal 7 al 18 settembre 2011
Parrocchia del Santissimo Redentore
Missionari Oblati dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria
Breve riepilogo delle cerimonie.
Mercoledì 7
Presso il Santuario Santa Messa e benedizione dell’acqua.
Giovedì 8
Celebrazione della natività della Madonna.
Venerdi 9
Ore 21.15 Serata corale in onore a Maria.
A cura del coro Mda
Sabato 10
Ore 19.00 Atto penitenziale per la confessione dei ragazzi della cresima e per tutti i fedeli che lo desiderano.
Alle 20.30 la tradizionale cena parrocchiale
Domenica 11
Ore 21.00 Teatro comico in vernacolo
“Crocchio Goliardi Spensierati”
Lunedì 12
Ore 21.15 Santa Messa
Presieduta da Don Ettore Carruggi e concelebrata per Don Enrico Giovachini, Don Janusz Musial e i Missionari Oblati.
Ricordando Don Rino Perissini
Martedì 13
Festa per i giovani
Ore 21.00 Karaoke, bar e musica
Mercoledì 14
Ore 21.15 Santa Messa, zona California
Giovedì 15
Ore 21.00 Santa Messa al cimitero di Metato
Venerdi 16
Ore 21.00 Tombola e Bomboloni
Sabato 17
Ore 20.30 Presentazione artistica dei bambini della scuola MDA in onore a Maria
Domenica 18
Ore 11.00 Messa Solenne della Festa e Cresime
Presieduta da Mons. Giovanni Paolo Benotto – Arcivescovo di Pisa
Ore 21.00 Processione con banda, al termine spettacolo pirotecnico.
Si allega il programma dettagliato.