none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Madonna dell'Acqua
Festa triennale 7 - 18 settembre 2011

9/9/2011 - 19:22

Madonna dell’Acqua

 

Celebrazione  della  Festa  Triennale

Dal 7 al 18 settembre 2011
 
Parrocchia del Santissimo Redentore

Missionari  Oblati dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria


Breve riepilogo delle  cerimonie.
 
Mercoledì 7
Presso il Santuario Santa Messa e benedizione dell’acqua.
 
Giovedì 8
Celebrazione della natività della Madonna.
 
Venerdi 9
Ore 21.15 Serata corale in onore a Maria.
A cura del coro  Mda
 
Sabato 10
Ore 19.00 Atto penitenziale per la confessione dei ragazzi della cresima e per tutti i fedeli  che lo desiderano.
Alle 20.30 la tradizionale cena parrocchiale
 
Domenica 11
Ore 21.00  Teatro comico in vernacolo
“Crocchio Goliardi Spensierati”
 
Lunedì 12
Ore 21.15 Santa Messa
Presieduta da Don Ettore Carruggi e concelebrata per Don Enrico Giovachini, Don Janusz Musial e i Missionari Oblati.

Ricordando Don Rino Perissini
 
Martedì 13
Festa per i giovani
Ore 21.00 Karaoke, bar e musica
 
Mercoledì 14
Ore 21.15   Santa Messa,  zona California
 
Giovedì 15
Ore 21.00 Santa Messa al cimitero di Metato
 
Venerdi 16
Ore 21.00 Tombola  e  Bomboloni
 
Sabato  17
Ore 20.30 Presentazione artistica dei bambini della scuola MDA in onore a  Maria
 
Domenica 18
Ore 11.00  Messa Solenne della Festa  e Cresime
Presieduta da Mons. Giovanni Paolo Benotto – Arcivescovo di Pisa
Ore 21.00 Processione  con banda, al termine spettacolo pirotecnico.
 

Si allega il  programma dettagliato.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri