Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Cambio genere estival-naturalistico e ritorno a proporre un indovinello:
"quale titolo letterale (facile!) e quale detto proverbiale (difficile ovvio) fa venire in mente la foto (artificialmente e volutamente passata in un bianco e nero retrò)?"
n.b il detto è malignamente nato, ma non si riferisce senz'altro ai tre baldi e preparatissimi giovani che saluto e spero di incontrarli ancora in un alba più "proficua".