Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Comune di Vecchiano aderisce alla mobilitazione ANCI
Vecchiano –
“Con questo documento, in estrema sostanza, il Consiglio Comunale vecchianese appoggia l’iniziativa di protesta che taglia le risorse agli enti locali”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi. E lo stesso primo cittadino vecchianese, su mandato ufficiale dell’organo consiliare, ha partecipato alla manifestazione dei sindaci dell’area pisana che si è svolta questa mattina (15 settembre, ndr) nel centro storico di Pisa. Con questa iniziativa, che ha valenza nazionale, i Comuni puntano il dito contro il Governo che sempre più spesso, nella redazione delle ultime manovre finanziarie, non si è confrontato in modo serio ed adeguato con le Autonomie territoriali, venendo così meno al principio costituzionale di pari dignità istituzionale. Il peso finanziario delle manovre, infatti, sempre più frequentemente, è ricaduto sui Comuni che hanno già contribuito al risanamento delle finanze pubbliche per almeno 4 miliardi e sono adesso chiamati a contribuire ulteriormente per 3 miliardi aggiuntivi. Spiega ancora il sindaco Lunardi: “Abbiamo aderito a questa forma di protesta che ha previsto, tra l’altro, la riconsegna simbolica al Prefetto di Pisa delle deleghe su anagrafe e stato civile per far capire a tutti i cittadini l’essenzialità dei servizi offerti dai Comuni per il territorio di competenza. I nostri Enti, infatti, erogano servizi fondamentali per le rispettive comunità ed oggi ci troviamo ad un bivio imposto dal Governo centrale alla luce dei futuri tagli alle risorse economiche e di personale: o ridurre tali servizi oppure chiedere contributi economici ai cittadini, andando a pesare ancora una volta sui bilanci delle famiglie italiane. Per questo motivo” conclude il primo cittadino “il Comune di Veccchiano aderisce in pieno alla mobilitazione promossa dall’ANCI e come Amministrazione Comunale ci impegneremo a realizzare tutte le iniziative idonee al pieno coinvolgimento della cittadinanza e dei soggetti economici e sociali del nostro territorio, al fine di far conoscere l’ingiusta ripartizione delle risorse pubbliche che, ancora oggi, impedisce il decollo delle autonomie locali e dell’occupazione, del tutto controcorrente ad ogni ipotizzata prospettiva, sia autonomista che federalista promessa dall’attuale Governo”. Infine, è bene ricordare che saranno aperte le porte del Comune alla cittadinanza per dare notizie sulle conseguenze delle manovre finanziarie sui bilanci dei comuni e sulla qualità e quantità dei servizi resi dal Comune di Vecchiano ai cittadini.