none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Rientro dalle ferie.

19/9/2011 - 8:11

domanda, al solito, bislacca:

 

"se ci fosse un ape nella foto, dove starebbe?"

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/9/2011 - 15:14

AUTORE:
rivisitazione

Se prima era la sola Sonia a commentare le foto, a volte colpendo nel segno altre rivisitandole a seconda del suo intuito e sensibilità, ora si unisce anche Pippo O. e fra tutteddue mi spiazzate.
Bellissimi gli accostamenti fra animali (insetti) e società, ma io volevo solamente scherzare ed ammetterlo ora non mi fa nessun onore.
Io scherzo con Madre Natura, ne sono così coinvolto che amo denigro gioco soffro con tutto il Creato ed anche questa volta volevo giocare con Voi perchè da un po' di tempo a questa parte sento un interessamento più vivo al mondo che ci circonda.
Ritornando alla foto ed alla domanda bislacca, come la notizia barlocca della Lucianina faziosa, volevo scherzare sulla specie animale e sulla realtà stradale.

"Tutti in fila" era il sottotitolo del "Rientro" e dove c'è la fila sulla strade, non solo nel rientro dalle ferie ma anche in una semplice giornata?
Dove?, ma dietro un APE che se ne va in testa lemme lemme frenando tir ferrari pulman e suv!
Quindi un APE, nella foto, sarebbe dovuta stare davanti alla farfalla.
La VESPA era dietro!

ora mi lincerete!!

20/9/2011 - 14:41

AUTORE:
Sonia

"E' necessario che una donna lasci un segno di sé, della propria anima, ad un uomo perché a fare l'amore sono brave tutte." di Alda Merini (grande poetessa scomparsa da poco)

In attinenza alla poesia del sig. Farroni mi sono capitati sott'occhio questi versi che trovo azzeccati...o no?!

20/9/2011 - 10:25

AUTORE:
Pippo l'Ortolano

Hai perfettamente ragione Sonia, infatti l'ape nella fotografia non c'é!

19/9/2011 - 22:20

AUTORE:
Sonia

Sarà perché è tempo di salutare fiori e insetti, sarà perché la situazione generale diventa giorno dopo giorno più rovente, ma "La foto del giorno" mi fa venire in mente questa metafora:
il fiore lo paragono all'Italia, meglio allo Stato Italiano, che attira l'ingordigia di voraci creature eternamente affamate.
La farfalla elegante vanitosa e volubile che svolazza di fiore in fiore rappresenta le persone gaudenti che poco si preoccupano del futuro.
La vespa prepotente egoista e cazzuta che saccheggia ogni genere di fiore incurante della fame degli altri, mi sembra quel tipo di persona che pensa soltanto per sè e vuole trarre vantaggio personale da qualsiasi situazione.
L'ape operosa instancabile e generosa che sugge nettare e polline dai fiori ma produce il miele, alimento altamente nutriente e salutare, la raffronto alle persone oneste altruiste e laboriose che si sacrificano per il loro bene ma che non dimenticano mai la fame degli altri.