Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
...o più semplicemente in Fugata, dato che ci torna bene anche il movimento veloce che sta tenendo questa famiglia in fuga?
E' entrato nella sezione "poesie" un nuovo, si fa per dire dato che ha una provata esperienza, poeta, Federico, che spazia fra argomenti d'amore, sociali, personali e stamani addirittura etologici con il suo ultimo lavoro.
Come fatto altre volte prendo spunto da qualcosa o qualcuno della Voce, per inserire una nuova foto che faccia od abbia con esso un riferimento.
Avevo questa foto scattata qualche mattina fa all'alba nei campi di Fugata che hanno un colore quasi bianco per la luce radentissima e che può sembrare il ghiaccio del pack o la terra bruciata della savana e proprio questa parola pensata la ritrovo nel titolo della poesia di Federico, quindi...