none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Giornata della Legalità

6/10/2011 - 18:24


Sabato 8 ottobre 2011 a San Giuliano Terme si svolgerà l'iniziativa denominata “Giornata della Legalità” col patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di Pisa, Avviso Pubblico, Libera e Coordinamento Provinciale per la legalità.  La manifestazione avrà inizio alle ore 10.30 con l’intitolazione della Piazza antistante la piscina comunale sangiulianese alla memoria dei Magistrati della Repubblica – Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.


A seguire si svolgerà una partita di calcio tra la Nazionale Italiana Sindaci e la Nazionale Italiana Magistrati presso lo Stadio “G. Bui” di San Giuliano Terme.


Infine, intorno alle ore 13, presso l'Hotel Granduca si terrà il pranzo della legalità, quota di partecipazione 20,00 euro,  per la raccolta di fondi a favore delle cooperative che lavorano sui terreni confiscati alla mafia. Per partecipare al pranzo è necessario prenotare telefonando allo 050/815064 dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12.30 e dalle 15,00 alle 17,00.


Infine, alle 15,30, presso la sala conferenze della Stazione, verrà inaugurata la mostra del pittore Giuseppe Marino "Dalla parte dei bambini", organizzata in collaborazione con l'Associazione I Cavalieri di Pisa e il Comitato Unicef cittadino.

 

Saranno presenti all’evento i ragazzi delle scuole del territorio e ospiti illustri, tra i quali il Procuratore Nazionale Antimafia Dr. Piero Grasso e Giovanni Impastato. 
Sarà un bel momento di incontro tra ragazzi, autorità locali e chi combatte quotidianamente la criminalità e promuove la cultura della legalità;

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri