Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Hanno dipinto!
E con che entusiasmo!
Oggi, come annunciato in precedenza, si è svolta una più che simpatica “festa”, chiamiamola così, per i bambini di Migliarino, o almeno per coloro che frequentano le due scuole elementari del paese.
Organizzata dalla ludoteca “La lanterna magica”, gestita dalle due intraprendenti giovin signore Daniela e Grazia, con il supporto dei circoli ACLI e ARCI di Migliarino, con il contributo della Conad City locale, con la squisita ospitalità della famiglia Tofanelli e la preparazione merendistica degli inossidabili Alfio e Luigi e la meravigliosa partecipazione di moltissimi genitori, tutti a far sì che l’iniziativa “Dipingiamo il Parco” avesse successo.
Lascio parlare le foto, che vanno dalla fabbricazione delle opere alla loro valutazione da parte del maestro Alessandro, padrone di casa e notissimo geniale pittore regista e documentarista, fino alla loro premiazione con la presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Vecchiano Lorenzo Del Zoppo e alla degustazione di una genuina semplice merenda fatta con pane e pomodoro, la migliore che ci sia!
Complimenti ai sette vincitori, pari merito, dopo uno speciale 1° premio per l’opera più originale, disegno astratto della piccola Emma Manfredini. (ultima foto)
Un grazie a tutti e… alla prossima!
p.s. mi scuso con i bambini che non sono stati inseriti nella galleria e con i genitori ai quali non ho chiesto il permesso per la pubblicazione.
Se ci fossero problemi provvederemo alla cancellazione.