none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
ma che strana giornata...

7/10/2011 - 21:03




Magnifica giornata.


È stata una magnifica mattina di sole, è un magnifico caldo pomeriggio con ancora tanto sole, sono le 17, e sarà un meraviglioso tramonto rosso fuoco, ma… c’è qualcosa di strano.


Cosa? Forse pochi  ombrelloni?


No! È il tele che stringe, ce ne sono molti a sinistra.


Forse a destra ci sono persone non “vestite”, dato il luogo?


Può anche darsi, ma i naturisti sono persone molto educate e rispettose, vanno in luoghi deserti, dove purtroppo imperano anche gli esibizionisti e altra razzamaglia.


Cosa c’è allora di strano?


Guarda che giorno è. È il 7 ottobre, non ti sembra che sia questo la strano?


E infatti oggi 8 si è scatenata una bufera di vento che si è portata via questa coda d’estate che cominciava a pesare un poco.
 
Ma, come dice una antica canzone napoletana,  datata addirittura  12° secolo, non preoccupatevi che tanto Jesce o sole!


 Nel video che segue, in una versione antica,  le parole  sono in uno stretto dialetto partenopeo.

In una edizione posteriore di alcuni secoli, riveduta e rimaneggiata, ecco la traduzione in lingua.


 
 
 

 

 

 

 

 

 

Jesce sole

Esci o sole, esci o sole

non ti far più sospirar

Senti mai che le figliole

t'hanno tanto da pregar?

Esci, esci o sole

scalda l'Imperatore

scannello mio d'argento

che vale quattrocento,

centocinquanta

tutta la notte canta

canta Viola

il maestro di scuola

Maestro maestro

mandaci via presto

che scende Mastro Tieste

con lance e con le spade,

dall'uccello accompagnato

suona suona zampognella

che ti compro la gonnella

la gonnella di scarlatto

e se non suona ti rompo il capo

Non piovere, non piovere

che devo andare a battere

a battere il grano

di Mastro Giuliano

 

Mastro Giuliano

mandami una barca

che devo andare in Francia

dalla Francia in Lombardia

dove sta madama Lucia
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri