none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Iniziativa
CITTADINI IN PIAZZA

9/10/2011 - 18:35


Venerdì 7 al mercato  e domenica 9   in Piazza Garibaldi è iniziata  la consultazione popolare promossa da CIP CITTADINI IN PIAZZA, che durante il mese di ottobre proporrà ai cittadini di Vecchiano, ed a seguire delle altre frazioni, di esprimere la loro opinione sui problemi del loro paese e di fare proposte per raggiungere un livello più alto di partecipazione e di trasparenza per un Comune nel quale i cittadini devono contare sempre più.


A molti cittadini è stato consegnato il questionario "FACCIAMOCI SENTIRE" da riempire e sono state anche effettuate videoriprese, con interviste, che saranno proiettate durante le assemblee che saranno promosse a conclusione della consultazione.


 cittadini in piazza

Sede: Via della Barra 32 – 56019 Vecchiano
 www.cipvecchiano.altervista.or

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/10/2011 - 15:27

AUTORE:
Pierluigi... il Biondi... etc etc

Ma non è che, tante volte, questa è un'organizzazione parallela all''IPV???
Chi vivrà vedrà...

10/10/2011 - 19:43

AUTORE:
Cittadino 2

Caro Luca io non ero in piazza ma apprezzo sempre queste iniziative.
Sono pochi e sono sempre i soliti perchè svegliare le coscienze non è facile.
Facciamo così, la prossima volta andiamoci insieme e se ci sono idee diverse non possono che essere un arricchimento.
Saluti

10/10/2011 - 16:15

AUTORE:
luca

Caro cittadino 2, io apprezzo molto lo spirito con cui partono certe iniziative. Non pensare però che chi non è in piazza con voi 5 siano tutti antropologicamente inferiori, inebetiti davanti alla tv, o succubi di chissà quale forza oscura ammorbante che risparmia solo le menti più illuminate.

Forse è anche questo il problema: il modo con cui si comunica e si fa azione politica ripetendo clichè e schemi logori, che finiscono per diventare solo un bell'esercizio di autoreferenzialità ideologica.

Vi auguro comunque che prenda quota e che la vostra iniziativa possa comunque provocare anche la re-azione nell'interesse comune di tutti noi cittadini.
Saluti

10/10/2011 - 14:53

AUTORE:
Cittadino 2

Caro Luca è proprio questo il problema, sono sempre i soliti a scendere in piazza.
Non hanno cariche politiche, non hanno interessi personali da difendere, non riscuotono stipendi o gettoni in fondo al mese ma si mobilitano solo nell'interesse della propria comunità.
Lo fanno, con sacrificio del loro tempo, mentre i tanti Luca rimangono nello loro case, davanti alle loro televisioni pensando che i problemi si risolvano da soli e si permettono anche di criticare, sia pure con ironia!!

10/10/2011 - 9:54

AUTORE:
luca

oohh, era ora di vedere un pò di facce nove (sic!)