Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Venerdì 7 al mercato e domenica 9 in Piazza Garibaldi è iniziata la consultazione popolare promossa da CIP CITTADINI IN PIAZZA, che durante il mese di ottobre proporrà ai cittadini di Vecchiano, ed a seguire delle altre frazioni, di esprimere la loro opinione sui problemi del loro paese e di fare proposte per raggiungere un livello più alto di partecipazione e di trasparenza per un Comune nel quale i cittadini devono contare sempre più.
A molti cittadini è stato consegnato il questionario "FACCIAMOCI SENTIRE" da riempire e sono state anche effettuate videoriprese, con interviste, che saranno proiettate durante le assemblee che saranno promosse a conclusione della consultazione.
cittadini in piazza
Sede: Via della Barra 32 – 56019 Vecchiano
www.cipvecchiano.altervista.or