none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
TRAFFICO

23/10/2011 - 0:21

 

 
C’è traffico stasera in cielo.


Gente che va e viene da città e paesi lontani: lavoro?, piacere?, dovere?, affari?

Tutto fuorché l’emigrazione!


È molto difficile oggigiorno che il flusso di “migranti” usi l’aereo per sfuggire alla povertà o alle guerre, troppo costoso e difficile da fare per i controlli che solo un aeroporto è in grado di eseguire.


Ai tempi delle nostre emigrazioni nelle Americhe era la nave che faceva da veicolo per quei milioni di italiani che  avevano scelto, loro malgrado, la via di altri paesi per cercare lavoro.


Tutti noi abbiamo un ricordo ben vivo della massa di connazionali assiepati sulle banchine dei porti di Genova e Napoli con le loro poche valige che non contenevano certo cose di valore: quelle se le portavano nel cuore e non occupavano spazio utile!

 

Le facce che si vedono in vecchi filmati, in foto d'epoca, sono quelle dei tuoi parenti, sono la Adelina, Vincenzo, Tonino con la Rosalia, Salvatore e tuo nonno, tuo zio, ma quelli che oggi intraprendono per l'altro verso la stessa migrazione sono strani e stranieri, hanno "profili d'assassino" come cantava Fabrizio De André, non ti ci riconosci e non capisci o vuoi capire da che terra amara provenga quella fiumana senza valige legate con lo spago, ma lo stesso desiderio di una vita migliore e  gli stessi sentimenti nel cuore.

 

Ora "arrivano i bastimenti"!


Come non ricordare allora la canzone simbolo dei nostri emigranti che, essendo in maggior parte del sud, avevano Napoli nel cuore e “partono i bastimenti” sulla bocca?
Ma vi è un’altra canzone che, almeno per me, è più rappresentativa di questo esodo, ed è “Amara terra mia”, di qualsiasi terra si parli.


Ecco allora questa malinconica struggente nenia, cavallo di battaglia dell’indimenticato Mimmo,  eseguita  dai Radiodervisch, un gruppo di musicisti “etnici” salento-palestinesi che propongono un mix italo-arabo, come l’attualità reclama, assemblato magistralmente da un bravissimo Martnapo (incognito youtubista).


/p>
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/10/2011 - 11:19

AUTORE:
Cittadino 2

Bello il video e bellissima la canzone del grande Modugno.
Il paragone è perfetto e bisognerebbe domandarci come mai siamo diventati così.
Il benessere ci ha travolto, ha ottenebrato le nostre menti, ha soffocato i sentimenti nobili della solidarietà e dell'accoglienza, cancellato i sentimenti cristiani della pietà e dell'uguaglianza fra tutti gli uomini.
Come mai siamo diventati così?
La politica ha invaso anche i nostri cuori intasati dal colesterolo, le nostre pance piene, le nostre tasche sempre troppo gonfie.
Come è possibile diventare cosi?
Come abbiano fatto a dimenticare così facilmente la nostra storia?
Grazie redattore per il bellissimo video.

23/10/2011 - 11:17

AUTORE:
Sonia

Mi piace immaginare che in quel bellissimo cielo crepuscolare comincino a volare le fate per portare la quiete e il sonno ai bambini e il riposo e un barlume di serenità alle creature bisognose di aiuto.
Poi nella notte scura...viaggeranno le streghe a cavallo della scopa per preparare al meglio la notte di halloween.
Parlando seriamente, propongo di condividere il video commovente e la canzone struggente su facebook.