Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“I bambini ci guardano” è un film del 1943 diretto da Vittorio De Sica e tratto dal romanzo “Pricò” di Cesare Viola.
Il mulino di Avane, la piazza Garibaldi di Vecchiano ed altre vie dello stesso paese, in piena guerra, nel 1943, furono luoghi ripresi dalle telecamere del grande regista.
All’epoca, per girare la sequenza che vi riproponiamo, furono “reclutati” bambini della zona e quindi quelli che oggi possiamo vedere nel filmato erano bambini nostrani, bambini dei nostri paesi, di Vecchiano, Avane, Pontasserchio….
Ma chi sono?Qualcuno si riconosce?
Qualcuno riconosce il proprio papà da bambino? Il nonno, lo zio, l’amico, il vicino…..
Qualcuno ha forse una volta sentito raccontare di questo evento?
Oppure si ricorda quei giorni in cui le telecamere riprendevano i nostri luoghi?
Aiutiamoci a ricordare un pezzo della nostra storia.
Chi ricorda o chi sa per sentito dire lo racconti…....