none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli
Gia riparati i danni del nubifragio

2/11/2011 - 14:57


Previste forti piogge per il fine settimana
Già riparati i danni del nubifragio
 
 
Ammontano a circa 200.000 euro i danni a fossi e canali lasciati dal nubifragio del 25 e 26 ottobre scorsi. Questa la cifra accertata e riportata nei verbali di somma urgenza redatti dal Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli dopo la ricognizione sul territorio.
Una ventina gli interventi puntuali riscontrati nella zona collinare, nei Comuni di Seravezza, Stazzema e colline di Camaiore, quasi tutti già eseguiti. Si tratta perlopiù di ripresa di frane e rimozione di detriti portati dall’acqua e al rialzamento dell’argine destro del torrente Bonazzera a Strettoia sopra la ferrovia, nel punto in cui si è verificata la tracimazione.
In pianura si è invece lavorato rinforzare gli argini in tutti quei punti più critici dove erano stati sistemati i ballini di sabbia durante il nubifragio e per rimuovere le ostruzioni lungo i ponti, che limitano il deflusso dell’acqua, formatesi in seguito alla piena dei canali.
Sono già stati tolti i sacchi di sabbia posizionati sugli argini di terra che per l’occasione sono stati anche rialzati provvisoriamente. Rimangono invece per sicurezza lungo il canale Bagno, nella zona dietro l’ospedale Unico, nei punti dove sono necessari interventi più radicali.
 
“Abbiamo lavorato fin da subito e intensamente impiegando anche aziende private locali – spiega il Commissario del Consorzio Fortunato Angelini – perché sono previste nuove piogge per il prossimo fine settimana e vogliamo farci trovare pronti”
 
Questo il dettaglio degli interventi:
Collina: Ripristino scogliera franata in alveo nel Rio Ritomboli, Ripristino tratto di argine sx divelto del fosso Carraia, Ripristino argine e scogliera franati nel Rio Lupareccia, Rimozione interrimento nel fosso Maltempo, Ripristino scogliera franata in alveo e stabilizzazione del fondo nel torrente Lombricese, Rialzamento tratte di argine ds tracimato del Rio Bonazzera, Ripristino scogliera franata in alveo nel Rio Bonazzera, Ripristino palizzata in sx idraulica del Rio Bonazzera 2, Rimozione materiale litoide e vegetale da n°2 briglie selettive sul fosso di Picignana, Rimozione interrimento dalla vasca di accumulo nel fosso di Collacci e nel fosso Riomagno, Fornitura e messa in opera di sacchi di sabbia su un tratto dell’argine sx del Rio Bonazzera, Rimozione interrimento nel canale di Corniglia, Rimozione detriti canale Retignano 1, Rimozione interrimento nel Rio Bonazzera.
Pianura: Sacchinatura e rinforzo di argini nei canali Acque Alte Bagno ed Acque Alte Trebbiano nel Comune di Camaiore, oltre al Canale Acque Alte di Ponente nel Comune di Massarosa. Rimozione di ostruzioni nei canali Bagno, Teso, Rio Carraietta, Lama della Torre nel Bacino del Baccatoio; Ciuffi Massoni nel Bacino di Ponente; Fosso Giudario, Fosso Lamalunga e Fosso Fontanella nel Bacino a Levante di Viareggio.


 



Fonte: www.bonificavm.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri