none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
TOSCANA
Riduzione dell'Irap per sostenere l'imprenditoria femminile

8/11/2011 - 18:32

TOSCANA – La Regione Toscana ha deciso di sostenete l'imprenditoria femminile ricorrendo a vari strumenti, tra cui la riduzione dell'Irap e l'utilizzo della leva fiscale. Lo scopo è quello di favorire la crescita di nuove imprese.

Lo ha annunciato l’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini intervenuto al convegno interregionale promosso da Cna Toscana proprio su questo argomento.

"Nella proposta di legge sulla competitività che stiamo per portare in giunta – ha detto l’assessore – c’è anche la previsione della possibilità di utilizzo della leva fiscale per sostenere le nuove imprese virtuose. Una possibilità che potrebbe essere estesa anche alle aziende, di nuova costituzione e create da donne".

Di recente la Regione Toscana ha anche varato una nuova legge per sostenere le aziende formate da giovani e da donne. Il bando uscirà nelle prossime settimane. In pratica è stata modificata la vecchia normativa sull'imprenditoria giovanile, estendendo i suo benefici sia alle donne, per le quali non esiste alcun limite di età, sia ai lavoratori in cassa integrazione o in mobilità. Gli incentivi previsti sono diversi, come l'abbattimento degli interessi sui finanziamenti, prestazioni di garanzie, ingresso nel capitale a rischio per le imprese innovative.

Questa legge colma il vuoto che era stato lasciato dalla fine dei fondi nazionali con l’esaurimento della legge 215. Tuttavia si tratta solo dell'ultimo intervento in ordine di tempo, che va ad aggiungersi a quelli varati dalla Regione nei mesi, o negli anni precedenti, tutti rivolti al rilancio dell'economia e allo sviluppo delle imprese in rosa.

Fra le iniziative sono da ricordare: il patto per l’occupazione femminile siglato nel 2008 (promuove una sinergia fra risorse pubbliche e private); gli accordi con il sistema bancario per facilitare l’accesso al credito; lo strumento del microcredito; i fondi per l’occupazione delle donne over 35; gli strumenti di conciliazione come i voucher; la carta formativa per riqualificare che ha perduto il lavoro.

Bernardo Magli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri