Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Scuole comunali: proseguono i lavori
Vecchiano –
Continua la serie di lavori pubblici nelle scuole del territorio comunale. “La nostra intenzione è quella di eseguire interventi, anche mirati, affinché le strutture scolastiche rispondano sempre più alle esigenze degli studenti”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.
Nello specifico, a Migliarino è in atto l’intervento di riordino dell’area esterna della scuola primaria. “Il nostro obiettivo è quello di far divenire questa area sempre più fruibile per i bambini, che la sfruttano durante le pause delle lezioni, ed in generale per tutti gli utenti della ludoteca”, aggiunge il primo cittadino di Vecchiano.
“Stiamo intervenendo, in particolare, sulla regolamentazione del regime delle acque piovane, importante per riuscire ad evitare la formazione di ristagni d’acqua”, spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Angori.
“La parte di cortile lasciata permeabile verrà sistemata con terra al fine di permettere attività di orto didattico, come richiesto dagli insegnanti. Inoltre, sarà possibile piantare un nuovo albero nel cortile principale, nell'ambito dell'iniziativa "Adotta un albero" cui ha aderito la scuola”, aggiunge Angori. Per quanto riguarda la scuola d’infanzia di Nodica, invece, è prevista la collocazione di una piattaforma in gomma colata per le aree gioco del giardino, corredata da una nuova attrezzatura ludica.
“I lavori termineranno presumibilmente nel mese di dicembre”, afferma il sindaco Lunardi. “Il costo totale degli interventi si aggira intorno ai 50.000 euro”.
Ufficio Comunicazione