none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Lettera aperta dei Lavoratori di GeSTe SrL

2/12/2011 - 8:11

 

Assemblea dei Lavoratori di Al Governatore della Regione Toscana

GeSTe s.r.l.

Rossi Enrico

Società in-house

Al Presidente della Provincia di Pisa

del Comune di San Giuliano Terme Pieroni Andrea

c/o ex Stazione Ferroviaria di San Giuliano Terme

56017 San Giuliano Terme

e P.C. Al Sindaco del Comune di San Giuliano Terme

Panattoni Paolo

Al Presidente del Consiglio del Comune di San Giuliano Terme

Di Maio Sergio

Ai Capogruppo Consiliari del Comune di San Giuliano Terme

A "Il Tirreno" - Pisa

A "La Nazione" - Pisa

Illustrissimi,

i 90 lavoratori di GeSTe s.r.l. esprimono la propria estrema preoccupazione ed allarme per la grave incertezza che circonda il futuro della società ed il mantenimento del livello occupazionale a questo connesso.

La difficoltà finanziaria in cui versa il Comune di San Giuliano Terme – proprietario della società -, ulteriormente aggravata dalle ricadute sulle autonomie locali determinate dall'evoluzione del quadro normativo nazionale in materia di finanza pubblica, sembra aver indotto l'Amministrazione Comunale ad un miope sacrificio di GeSTe, al termine di un lungo periodo di ingiustificabile e incomprensibile inerzia, in cui non si è saputo, né, forse, voluto immaginarne e progettarne il futuro industriale.

L'Amministrazione Comunale ha, di fatto, compiuto il primo atto della progressiva dismissione di GeSTe, assumendo la decisione di alienarne una porzione significativa, sia sul piano qualitativo, che su quelli del valore economico e del servizio pubblico svolto, rappresentata dalle Farmacie Comunali.

Questa decisione, oltre che rigettabile nel merito, si è distinta, nel metodo, per l'inaccettabile elusione di un dialogo con le rappresentanze sindacali aziendali e territoriali di categoria, pur resesi disponibili ad un confronto sul tema complessivo ed organico del destino societario. D'altronde, il fatto che i lavoratori ed i loro rappresentanti siano venuti a conoscenza di tale determinazione solo tramite la lettura dell'O.d.G. dei lavori consiliari del 30 novembre, fornisce una chiara dimostrazione di quale concezione di fisiologiche e corrette relazioni sindacali abbia l'Amministrazione Comunale.

I lavoratori rivendicano il valore e la qualità dei servizi erogati da GeSTe nel corso degli anni, nonché la capacità, ampiamente dimostrata, di contenerne i costi ben al di sotto di quanto non fosse garantito dalla precedente gestione comunale, con un evidente beneficio per la collettività; e tutto questo, nonostante la cronica ristrettezza dei trasferimenti comunali, insufficienti a coprire anche i meri costi di funzionamento dell'azienda.

I lavoratori ribadiscono un no incondizionato al sacrificio dei propri posti di lavoro e di un patrimonio prezioso di capacità ed esperienza gestionale al servizio della collettività, sull'altare del risanamento di un bilancio comunale fortemente compromesso, per cause e responsabilità certamente non ascrivibili a GeSTe. Chiedono, al contrario, che venga riaffermata con forza e lungimiranza la scelta di una gestione pubblica dei servizi, che individui negli obbiettivi possibili di un serio ripensamento ed un convinto e forte rilancio dell'attività di GeSTe la chiave della propria realizzazione.

Per tutte le ragioni sopra esposte, i lavoratori richiamano l’attenzione delle Vostre Illustrissime Signorie in difesa della GeSTe, prima che la situazione diventi irreversibile, nella convinzione che esistano i presupposti e le condizioni perché questa possa continuare ad esistere e ad operare nell’interesse della collettività.

San Giuliano Terme, 30/11/2011

Lettera autorizzata dall’Assemblea dei Lavoratori di GeSTe

Fonte: dall’Assemblea dei Lavoratori di GeSTe
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri