none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BOCCA DI SERCHIO
I nuovi pontili

12/12/2011 - 21:51


Bocca di Serchio, finalmente  nei primi giorni del nuovo anno inizieranno i lavori di riqualificazione della sponda demaniale.
Dopo la rimozione di tutte le opere abusive e la pubblicazione della graduatoria di assegnazione dei posti barca finalmente ripartono i lavori che porteranno entro l’inizio della prossima stagione balneare a poter usufruire a pieno di questa area, alla foce del Serchio compresa tra il Fosso Biancalana (quello più vicino al mare) e il Fosso dei Poderi (che divide l’area demaniale da quella privata).


Ecco quindi alcuni dettagli del Progetto (foto allegate):
-          entro la fine dell’anno la ditta incaricata procederà alla firma del contratto di affidamento dei lavori.
-          Secondo una stima, per il completamento dei lavori saranno necessarie circa 50 giornate lavorative.
-          La sponda sarà completamente palificata seguendo la naturale conformazione della sponda   ( Tav. A)
-          Verranno individuate due aree distinte dove realizzare gli approdi, una per i pontili e una per i pali di ormeggio.
-          La sponda prospiciente la “Casina dei Pescatori” verrà assegnata ai Pescatori Professionisti.
-          I pontili dovranno essere realizzati secondo le disposizioni previste ( Tav. B) per un costo aggiuntivo di circa 1000 euro ciascuno da ripartire tra due assegnatari. Ad oggi resta aperta la possibilità di costruire in proprio i pontili sempre secondo le disposizioni prescritte.
-          Le barche senza i pontili ( pali da ormeggio) saranno mantenute a distanza tra loro tramite quattro pali infissi nel letto del fiume, due per lato (Tav.C)
-          All’inizio ed alla fine dell’area demaniale verranno realizzati due pontili “ad uso pubblico”, uno per ciascun lato ad una distanza di 10 metri dai due Fossi.
-          Realizzazione di una pista in terra battuta in prossimità della sponda.

 

Nel progetto possiamo osservare la mancanza di uno spazio riservato per la costruzione di uno scivolo per l’alaggio delle imbarcazioni.
Utile non solo per effettuare lavori di manutenzione ai natanti privati ma necessario per permettere operazioni di soccorso e vigilanza agli organi preposti in una zona dove nel periodo estivo, tra Bocca di Serchio e Marina di Vecchiano si registrano la presenza di migliaia di persone, tenendo anche presente che lo “scivolo” più vicino si trova a circa 8 km di distanza e che la tempestività dei soccorsi spesso è risolutiva.
Ci scusiamo per la non buona qualità delle immagini ma è quanto è stato possibile reperire, in attesa magari di una loro migliore pubblicazione sul sito ufficiale del Comune di Vecchiano.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri