Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Migliarino Pisano
CTC-BAGLINI GROUP MIGLIARINO - SPEEDY MARKET CAMPI BISENZIO = 1-3 (19/25; 23/25; 25/23; 23/25)
CTC-BAGLINI GROUP MIGLIARINO: Martini, Wiegand, Taccini, Lusci, Biancalani, Montemurro, Grassini, Binioris, Romboni (L), Vecchiani, Di Fulvio, Verdecchia, Barsanti (L).Allenatore: Grassini, 2´Allenatore: Puccini, Fisioterapista: Pardini, Scoutman: Micheletti
Arriva un´altra sconfitta per il Migliarino che in casa propria lascia il passo al Bacci Campi Bisenzio, che si impone per 3-1. Migliarino in campo con Taccini in regia, Lusci opposto, Martini e Wiegand al centro, Montemurro e Biancalani laterali e Romboni libero. Inizia in salita la gara per i biancorossi che commettono da subito troppi errori permettendo agli ospiti di allungare e conquistare il parziale.
Nel secondo set Romboni e soci iniziano a prendere le giuste misure ai fiorentini, portandosi in vantaggio di alcuni punti. Un´altra amnesia dei locali permette al Campi Bisenzio di ritrovare prima la parità e poi la vittoria del set. Nella terza frazione gli ospiti prendono il largo, conquistando in netto vantaggio il doppio time-out tecnico (8/3 e 16/8). Mister Grassini prova nuovamente a cambiare i protagonisti in campo, sperando in un risultato migliore rispetto ai set precedenti. La reazione arriva. I biancorossi diminuiscono i propri errori ed iniziano a giocare con la giusta intensità, mandando in confusione i fiorentini, costretti a subire il 2-1.
Anche il quarto set comincia con un Migliarino in palla, con la gara che sembra incanalata verso il tie-break. I biancorossi però, in vantaggio 19-16, calano di attenzione e di intensità, facendo rientrare in gara gli ospiti. Sul 23-23, altri due errori di Biancalani e compagni consegnano i tre punti ai fiorentini. Per il Migliarino un´altra gara con troppi alti e bassi, in un match che poteva invece portare punti per la classifica. La squadra sta però maturando a livello di esperienza, importante d´ora in poi limitare gli errori nel corso della gara.
Nella foto: Vecchiani
vp