none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA - Perignano
Se non in chiesa dove?

28/12/2011 - 14:17

“SE NON IN CHIESA DOVE?”
 
“Se non in Chiesa dove?”. Andrea Pieroni, presidente della Provincia di Pisa, pone questa domanda in premessa al suo messaggio di solidarietà a Don Armando Zappolini, oggetto di critiche da parte del movimento politico Forza Nuova per la scelta di realizzare il presepe della sua parrocchia di Perignano con la presenza di bambini nati in Italia da genitori stranieri e di aver avviato durante il periodo natalizio una raccolta di firme per due proposte di legge di iniziativa popolare sui diritti di cittadinanza dei cittadini stranieri.
“Resto stupito, e profondamente preoccupato, delle farneticazioni riversate su Don Zappolini – spiega Pieroni – poiché da un servo di Gesù Cristo quali altri messaggi di solidarietà, fratellanza e di accoglienza dovrebbero arrivare? L’estrema destra locale vorrebbe forse rivedere i valori cattolici e adattarli al proprio egoismo e pericoloso odio verso donne e uomini provenienti da altri Paesi? Siamo dunque di fronte a vere e proprie minacce e intimidazioni, quelle sì oggetto di doverosa valutazione delle autorità, non religiose, ma di pubblica sicurezza”.
“Sono orgoglioso – conclude Pieroni – di essere stato al fianco di Don Zappolini nel pomeriggio del 26 dicembre scorso per autenticare le firme a sostegno delle proposte di legge per la modifica dell'attuale normativa sulla cittadinanza e l’introduzione del diritto di voto alle amministrative per le persone di origine straniera. Un impegno concreto personale, ma che vuole racchiudere anche l’attenzione della Provincia di Pisa a tutti i percorsi di integrazione. Un incoraggiamento e un sostegno va infine al parroco di Perignano perché prosegua nel suo cammino senza esitazione e con tutto il nostro sostegno”.
  
UFFICIO STAMPA                             
Piazza V. Emanuele II, 14 - 56125 Pisa
tel. 050/929428, 050-929237 - fax 050/929340

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri