none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA - Perignano-Lentini
Gabriele Santoni: Siamo tutti Zappolini

28/12/2011 - 21:49

 Scrivo dalla Sicilia, dove con don Armando, il presidente della provincia Pieroni, molti amministratori e rappresentanti di Libera abbiamo incontrato una cooperativa di Lentini, alla quale abbiamo consegnato il ricavato finanziario di un lavoro durato sei mesi ed iniziato il 2 Giugno festa della Repubblica,che ha visto coinvolta tutta la comunità pisana.
 Un buon modo di fare legalità, dalla parte della giustizia sociale.
 Don Armando è sereno come sempre, nonostante le intimidazioni ricevute poche ore prima della partenza.
Le firma raccolte a Perignano sono oltre 300 e molte di più lo saranno a partire dalle prossime giornate di festa. L'iniziativa di Don armando nella chiesa della sua parrocchia ha visto impegnate molte persone attive della società civile.  L'attacco a Zappolini è un attacco a tutti noi. "Siamo tutti Zappolini".
Ritroviamoci a Perignano la mattina dell'8 Gennaio, per manifestare la nostra solidarierà  a don Armando e per dare una risposta alla provocazione fascista di Forza Nuova, con un momento collettivo della raccolta delle firme .
Gabriele Santoni 
Fonte: Gabriele Santoni Assessore - Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri