Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ci può essere immensità in una goccia d’acqua, silenzio in un temporale e anche il rumore del silenzio e si può essere soli e insieme come la cincia della foto e l’uccellino della poesia di Sonia.
Sonia l’ha chiamata caso, ma potrebbe essere …telepatia?
Ci sono tante cose tra cielo e terra che solo i poeti si sono sognate e hanno cantato. (Friedrich Nietzsche)
Insieme
Fa freddo
come non si sentiva da tanto.
Sopra il manto bianco
uno sparuto uccellino
perlustra il giardino
in cerca di cibo.
Il suolo è indurito
dal gelo.
Impaurito
becca le briciole
che una mano
ha sparso
per dare sollievo.
Fiocca dal cielo
la neve.
Anche un rumore lieve
lo invita alla fuga.
Non si addormenta,
così ci riprova.
La fame lo tormenta
ma il coraggio
lo premia.
Un assaggio,
uno svolazzo, un richiamo.
Sopra un ramo
un’altra creatura trema.
Subito si sistema
vicino.
Insieme
raggiungono un camino
dove c’è tepore,
compagnia e speranza.
Aspettano
sognando l’abbondanza.
Poesia inserita il 1° gennaio 2012 nella sezione dedicata di questo giornale.