Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In una parcella di terreno che l'affittuario attuale aveva lasciata incolta, i consiglieri ASBUC in carica attualmente hanno pensato di seminare una varietà di grano antico per fare un tentativo di produzione locale di farina da pasta.
Colgo l'occasione di informare la cittadinanza migliarinese che la Regione ha indirizzato il nostro Asbuc a migliorare la parte informatica e gestionale dell'Ammininistarzione, offrendosi di sostenere le spese necessarie al riordino sia del catasto, statuto, cartografie e l'apertura di un sito internet.
Il "nostro" indirizzo è asbucmigliarino.it, dove potrete vedere e leggere la nostra storia e il nostro lavoro.
Per adesso ecco le foto della semina e della nascita del "nostro" grano.
Dati i risultati del lungo tormentato lavoro che attualmente sta dando i suoi frutti è il caso di dire:
"Chi bene semina bene raccoglie"