none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
CASCINA, LA CITTA' DEL TEATRO
Don Gallo nel reading "Io non taccio"

3/1/2012 - 1:06

Il 20 gennaio 2012 alle 21

LA CITTÀ DEL TEATRO - CASCINA

 

presenta

DON ANDREA GALLO
"Io non taccio"
Le prediche di Girolamo Savonarola

 

Dopo il successo di Milano e Firenze e Bologna, Io non taccio, il nuovo spettacolo teatrale prodotto dalla Promo Music di Bologna, scritto da Stefano Massini e dedicato alla figura del predicatore Girolamo Savonarola, magistralmente impersonato da Don Gallo continua la sua tournè.

Un reading in cui gli scritti del frate domenicano Savonarola, passato alla storia per le feroci invettive contro la corruzione e il degrado morale in cui verteva la chiesa romana e la società della fine del Quattrocento, e per questo scomunicato da Alessandro VI e condannato al rogo in pubblica piazza per eresia, prendono corpo e voce nell’interpretazione di Don Andrea Gallo, il “prete anarchico”, da sempre in prima linea in difesa degli ultimi e degli emarginati.

Una perseveranza in difesa dei più deboli, quella di Don Gallo, senza nessun timore di entrare in conflitto con la dottrina ufficiale della chiesa, con la società o la cultura dominante, che lo avvicina ulteriormente alla figura incorruttibile del predicatore ferrarese.

Io non taccio offre l’occasione per scoprire la straordinaria modernità di scritti di cinque secoli fa che alla luce delle cronache di questi giorni, appaiono sorprendentemente attuali.

Le musiche originali, composte da Valentino Corvino grazie ad un sapiente lavoro di ricerca sulle sonorità della musica sacra della fine del Quattrocento, attualizzate attraverso elaborazioni elettroniche, saranno eseguite in scena da C-Project, l’ensemble che dal 2004 ad oggi accompagna le più importanti produzioni Promo Music, come il celebre Promemoria di e con Marco Travaglio.  

Adattamento di Stefano Massini
con Don Andrea Gallo e con C-Project
Valentino Corvino – viola, live electronics
Stefano Albarello – voce e liuto
Luci: Stefano Delle Piane
Musiche: Valentino Corvino

 
La Città del Teatro

Via Toscoromagnola 656 Cascina 56021 Pisa

Tel.050.744400

fax 050.744233

info@lacittadelteatro.it

Prevendita carnet e biglietti:La Città del Teatro Cascina sabato 17 dicembre e venerdi 6 gennaio ore 18.30-20; sabato 7 gennaio ore 10-13

 

Biglietti in vendita anche su www.greenticket.it

Info e programma completo su www.lacittadelteatro.it

 

Fonte: La Città del Teatro-Cascina
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri