Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il singolare, tema tanto caro al forum, non è un errore grammaticale, ma un semplice giochino per alleggerire questo clima di tensioni createsi ultimamente nel giornale.
Il fosso-pista non poteva che chiamarsi così, oppure con il sinonimo "Biancopelo", data la presenza di questi magnifici bianchi volatori e l'altra associazione è con?...
troppo facile se leggete come scrivete (in italiano), un po' meno se volete dare un tocco di esterofiliamania ad una cosa prettamente italiana, comunque ascoltate chi Vi ha fatto "volare" da molti più anni: