none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Pista Biancalana

4/1/2012 - 7:52


Il singolare, tema tanto caro al forum, non è un errore grammaticale, ma un semplice giochino per alleggerire questo clima di tensioni createsi ultimamente nel giornale.


Il fosso-pista non poteva che chiamarsi così, oppure con il sinonimo "Biancopelo", data la presenza di questi magnifici bianchi volatori e l'altra associazione è con?...


troppo facile se leggete come scrivete (in italiano), un po' meno se volete dare un tocco di esterofiliamania ad una cosa prettamente italiana, comunque ascoltate chi Vi ha fatto "volare" da molti più anni:


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/1/2012 - 8:44

AUTORE:
autore

Prima che altri mi facciano osservare che la compagnia non si chiama Airone, ma Air One, quindi la dizione "air uan" è giustificata dallo spazio fra le due parole, voglio far presente che la stessa nacque come Aliadriatica nel 1983 e fu incorporata da Alitalia nel dicembre del 2008, quindi società prettamente italiana con tanto di logo con il vero disegno dell’AIRONE, che in inglese si chiama "egrett" o "heron" e non airone, e (ancora un quindi) se il nome dovrebbe far colpo sul mondo inglesicizzato… non torna!
Per chi vede un airone in lettere accanto ad un airone in volo, non può certamente dire: volo con air-uan, sarebbe un…boh?
In Perù e Portogallo c’è l’Air condor, in Francia l’Air aigle e in Australia l’Air pelican e forse altri animali volano su “uccelli di ferro” nel resto del mondo;
in Italia solo nella fantasia.