none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PERIGNANO
Campane del mio villaggio (Video)

8/1/2012 - 16:49


Campane del mio villaggio (globale)

Prendiamo in prestito il titolo da Tabucchi (che a sua volta lo ha preso da Flaubert) perché le campane della Chiesa Santa Lucia di Perignano, domenica 8 gennnaio, hanno fatto battere i cuori alle molte persone presenti. Gli attestati di solidarietà con Don Armando Zappolini, dopo l'attacco ricevuto da Forza Nuova per il suo presepe antirazzista, sono stati numerosi: dal Vescovo di San Miniato Fausto Tardelli al presidente della Regione Enrico Rossi, e in tanti sono venuti di persona.

La manifestazione, coordinata da Fabrizio Tognoni, referente provinciale di Libera, è servita soprattutto per rilanciare la campagna per il diritto di cittadinanza dei minori stranieri, "L'Italia sono anch'io", di cui Zappolini si è fatto promotore e sostenitore.

Moltissime le presenze di associazioni, partiti, sindaci e cittadini. Sono tra gli altri intervenuti: Gabriele Santoni, promotore della manifestazione; Giorgio Vecchiani, presidente dell’Anpi, Andrea Pieroni, presidente della Provincia  e Don Armando Zappolini. Erano presenti il sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi e il sindaco di Calci Bruno Possenti.

 

Nell’occasione sono state raccolte oltre 400 firme per le proposte di legge sui diritti di cittadinanza. Pubblichiamo alcune foto della manifestazione e un piccolo video amatoriale.

 



 

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/1/2012 - 10:04

AUTORE:
Sonia

Perché il sindaco di San Giuliano ha brillato per la sua assenza?