none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CALCIO
Pisa-Spal 1-2
di Arbauz

8/1/2012 - 17:21

Pazienza e lasciamo stare i playoff


E’ sempre triste parlare del Pisa quando si perde, ma del resto non si può sempre pareggiare (o anche vincere, qualche volta). Eppure gli auspici parevano favorevoli: un bel solicchio, temperatura mite, spettatori i soliti, e c’era sugli spalti anche l’amico Enzo, di solito una garanzia (lo scorso campionato quattro presenze all’arena e quattro vittorie del Pisa). Però già la formazione era sembrata a qualcuno un po’ troppo leggerina, soprattutto a metà campo, senza Obodo e con Scampini (che ahimè mi convince sempre poco), e in difesa magari Buscaroli avrebbe fatto comodo, soprattutto sulle palle alte.

 

Comunque la prima mezz’ora è stata agghiacciante: la Spal dominava in lungo e in largo, e molti a dire che non merita la posizione che ha in classifica, o che magari non siamo noi che meritiamo la nostra, o tutte e due le cose, chi lo sa! In ogni caso il loro centravanti è veramente forte, ma mi ha impressionato anche di più il loro esterno destro, che nella sua zona faceva il comodo suo. Insomma ci siamo presi due goal senza fiatare. Qualcuno ha ricordato i soliti bagordi festivi che possono aver sfiancato i nostri, ma magari anche a Ferrara, pur senza riscuotere lo stipendio, i giocatori un po’ di spumante l’avranno pur bevuto.

 

Nel secondo tempo Pagliari ha messo dentro altri due attaccanti, e dopo una decina di minuti abbiamo pressato forte, anche se di gioco non se ne vedeva granché; dopo il meritato goal di Perna (questa volta di testa e non di mano), abbiamo anche avuto qualche altra occasione in varie mischie furibonde, ma poi nell’ultimo quarto d’ora siamo calati di nuovo; si è sperato anche nel solito goal al 95° o 97° ma non era giornata.  Insomma mi sa che il risultato è giusto, perché loro hanno giocato meglio. Però l’impegno del secondo tempo dei nostri almeno è stato commovente. Andrà meglio la prossima volta?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/1/2012 - 19:19

AUTORE:
Salmantino

Sempre acuti i commenti di questo valente giornalista.... ma chi si cela dietro questo pseudonimo?

8/1/2012 - 17:38

AUTORE:
rossana

insistiamo con la presenza dell'amico Enzo, perché io sono parecchio superstiziosa.