none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
a Giovanni Parlato e Luciano Bartalini

12/1/2012 - 13:08

Siamo noi Migliarinesi a dire questa frasetta riportata anche dalle cronache a lato che distinque però il comitato sangiulianese per la raccolta di firme,  siamo noi paesani stufi di vedere che i giornali inseriscono sempre il nome del nostro Paese nelle cronache di malaffare.

Giorni addietro fu riportata la notizia che a PISA avevano arrestato un balordo in possesso di droga che, guarda caso, era stata acquistata a MIGLIARINO, ma guarda caso, la notizia era sulla cronaca di Vechiano e non quella di Pisa.

Migliarino tira di più?

 

Oggi non uno ma due giornalisti, Giovanni Parlato e Luciano Bartalini,  si uniscono per fare un bello (nel senso di grosso) articolo sui trans dal titolo: Allarme trans, dieci clienti minacciati e derubati!

A parte il fatto che se leggi bene capisci che il numero dieci si riferisce al totale delle denunce fin ora fatte in non si sa quanto tempo, ma credo molto, e ti dici forse stupidamente ma di getto che ni ci stava bene, poi arrivi al punto che leggi: "la presenza dei trans coesiste con la presenza della prostituzione femminile lungo l'Aurelia e il viale dei pini" 

 ...e allora t'incazzi!!

 

u.m.

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/1/2012 - 18:49

AUTORE:
cristina

Allora come mai continuate (Voce del Serchio) a pubblicare ogni giorno tutti gli articoli del tirreno sul sito come se fosse oro colato?

12/1/2012 - 18:03

AUTORE:
Lettrice

Ci sono giornalisti (magari sono solo pubblicisti ma si spacciano per giornalisti) che sono così stupidi, ma così stupidi!!!, che spesso e volentieri scrivono delle cazzate, ma delle cazzate!!! e incappano in certe rimbussolate, ma certe rimbussolate!!! che devono correre piangenti e impauriti a chiedere scusa. E dopo averle scosse come i micci continuano imperterriti come se niente fosse.
Cosa ci volete fare, medicine non ce ne sono. O meglio, una ci sarebbe, che li mandassero a pasce er gatto.

12/1/2012 - 17:01

AUTORE:
Fabio Ceccherini

Non entro nel merito della bravura giornalistica dei sigg.Parlato e Bartalini,anche perchè il livello di questi signori abbonda sulla stampa locale. Il degrado, che sempre più involgarisce la cronaca, dipende dalla pochezza delle Redazioni che danno spazio al sensazionalismo,e basta vedere le locandine.Mancano approfondimenti su temi di vero interesse pubblico locale,ma capisco che per questo occorrono giornalisti.Se per vendere qualche copia in più si continua a mantenere questa qualità credo che la funzione della stampa sia molto mortificata.

12/1/2012 - 15:11

AUTORE:
Cittadino2

Non basta avere la tessera per essere bravi giornalisti.
Il giornalista mediocre spesso si vuol fare grande non con l'acutezza delle sue osservazioni o la veridicità delle sue affermazioni ma semplicemnete cercando di gonfiare la notizia.
Questo è uno di quei casi.
Questi non faranno mai strada, rimarranno sempre degli "stagnini" e non diventeranno mai idraulici, come diceva il mio amico Valeriano.