none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Garibaldi fu ferito…

15/1/2012 - 17:10

Nel prendere decisioni di risparmio di spesa serve un equo investimento di ciò che viene poi deciso di spendere. Equità di trattamento per tutte le frazioni del comune di Vecchiano.

 

Il decoro delle nostre strade e delle nostre piazze lascia già a desiderare, sarebbe stato bello avere addobbi per le strade del nostro territorio durante le festività natalizie. In fondo le luci possono rappresentare un simbolo di speranza in tempo di crisi. Nella seppur condivisibile scelta di evitare alberi recisi per le decorazioni natalizie così come da decisione dell’Assessore del 15.11.2011, sarebbe  necessario adottare  soluzioni consone e prevedere una visione anche alla luce del sole delle soluzioni alternative adottate.

 Quel palo bianco in piazza Garibaldi a Vecchiano non è da considerarsi tra le scelte migliori prese dall’Amministrazione Comunale per i decori natalizi. Visto che la collocazione degli alberi di Natale era prevista nelle principali piazze del territorio così come da provvedimento del 28.11.2011, Tradizione e Futuro presenta un’interrogazione per sapere come  sono stati spesi i 4.000,00 euro impegnati, nel dettaglio delle opere e per frazione.

Nel rimarcare l’importanza del Centro Commerciale Naturale  c’è da tener presente però che ad ora  non tutti i commercianti del territorio ne fanno parte. Sono stati coinvolti tutti i commercianti delle frazioni e del capoluogo nella decorazione delle strade e delle piazze? Ancora una volta si evidenzia il distacco tra Amministrazione e cittadini che invece non dovrebbe esistere.

 

 

 

Fonte: Laura Barsotti Tradizione e Futuro
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/1/2012 - 16:25

AUTORE:
Lettore (che ricorda malino i numeri)

Avevo ricompreso nel mio conteggio sbagliato anche il sig. Bongianni che era fiancheggiatore della lista T&F ma non candidato.

19/1/2012 - 13:00

AUTORE:
Rita Ve

che sei di Migliarino s'era capito...e si capisce anche come vuoi far tornare i conti.
O perché parli di 5 se eran 4?
Gente nuova che ci ha provato e va solo ringraziata per essersi messa a disposizione per un cambiamento.
Se li vogliamo far tornare i conti allora perché 3 assessori su 5 sono gli stessi della precedente legislatura? Per non parlare del Sindaco riciclato. Per non parlare che 6 su 11 consiglieri erano già presenti nella precedente legislatura, 2 "nuovi" consiglieri sono comunque dirigenti locali di partito da anni. Una coalizione senza ricambio generazionale ha un solo destino
Almeno così si avrà un cambiamento!

17/1/2012 - 17:25

AUTORE:
Lettore della Voce (che legge benino i numeri)

Dice Rita Ve: Almeno loro sono vicini alla gente per davvero.

Allora come si spiega che al mio paese di 5 (cinque) candidati presenti nelle liste di T&F nessuno di loro è stato eletto dai cittadini in loro rappresentanza al Comune?

16/1/2012 - 20:06

AUTORE:
Rita Ve

mi sembra che il lettore legga malino. Io qui ci leggo che Tradizione e Futuro esprime il malumore diffuso. E fa bene!Almeno loro sono vicini alla gente per davvero.
Su lettore, non dire bugie che la befana ti porta il carbone.Mica bisogna essere lecc..... forever. L'ikea l'hanno fatta andare a Pisa Rossi e compani (PD), non c'è andata di sua volontà.

16/1/2012 - 9:24

AUTORE:
Lettore della Voce del Serchio

...di chiamare opposizione chi è in minoranza fra i nostri Consiglieri Comunali.

Sulle grandi scelte che condizionavano il nostro piccolo Comune in eterno si è formata una maggioranza qualificata ed ha retto l'urto del Greco Onassis e figlia prima - e degli Svedesi poi, ma, intorno al palo bianco con quel babbo natalino attorcigliato era "facilmente" si creasse un "opposizione maggioritaria".

Ergo: se la minoranza si prepara a divenire a suo tempo maggioranza, non credo che possa sperare in un regalo di babbo natale (messo male) e tantomeno nella befana Ikeiana che ha preso il Navicello di sua spontanea volontà.

Buoni anni seguenti

16/1/2012 - 0:39

AUTORE:
Bene

Forse sarebbe meglio non spendere. Così adesso insieme ad un'albero di Natale con caratteristiche moderne Garibaldi avrà la bandiera e gli anni prossimi le spese diminuiranno. Credo che queste siano proteste sterili che trovano solo la critica da coloro che sono all'opposizione.

16/1/2012 - 0:23

AUTORE:
Cittadino vecchianese ex vivaista

Uno agli ispiratori del palo bianco messo in Piazza Garibaldi a Vecchiano Capoluogo del Comune che con quel ridicolo e piccoletto Babbo Natale attorcigliato non ci ha trasmesso nulla di gradevole.

Secondo tapiro grosso o piccininino va a mio avviso a chi dice che coltivare abeti (detti alberi di Natale) sia diverso che coltivare rose in serra per poi reciderle a mazzi grossi o piccini, oppure euphorbia pulcherrima detta poinsettia (stella di Natale) per poi quelle grosse reciderle e quelle piccine o medie lasciarle in vasetto per buttarle in marzo/aprile.

Lasciare incolti i campi destinati ad abeti (di Natale) e lasciare disoccupati chi queste piante coltiva al pari delle rose, garofani, tulipani od altri fiori/piante decorative che senso ha!?
Davvero si pensa che un alberello di plastica sia ecologico?
Ed ancora; abeti bianchi o neri, che dopo un mese in casa e magari con la punta rovinata e le radici mezze scosse: ha senso metterle sul ciglio del campo sportivo o giù di li!? è come mettere una pianta da frutto sopra i 1.500 metri d'altezza.
Facciamo le cose nel migliore dei modi e senza infingimenti e dopo un anno ne viene un'altro..certo in cuor mio spero che "qualcheduno" si accorga da se che il ridicolo tubo plastificato pieno di lucette sceme che sale/scende le scale per arrampicarsi a metà terrazzo non faccia contento nemmen lui/lei e la smettano! e che albero di Natale sia! o..niente!