none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CALCIO
Avellino-Pisa 1-0
di Arbauz

15/1/2012 - 17:25

Brutto Pisa, purtroppo


Il dovere è dovere (ma è anche un piacere, in fondo): si rinuncia alla passeggiata sui Condotti perché, come dicono in Curva Nord, “il Pisa ha bisogno di noi”. E via al pezzo, sulla diretta di canale 50. Doveva esserci un tempo da lupi, ma dalle immagini si vede un bel sole (“giornata luminosa”, sentenzia Orsini), proprio come a Pisa. Mi pare di capire che Pagliari abbia fatto scelte di prudenza: dentro Buscaroli in difesa e Obodo a  centrocampo. C’è anche Favasuli, che era dato per molto incerto (e infatti dopo venti minuti si pianterà, purtroppo).


All’inizio non succede quasi nulla, a parte qualche incertezza della nostra difesa. Passa il tempo, ma le cose non cambiano, anche se l’Avellino si agita un po’ di più. Ogni tanto ci si conforta sentendo i cori dei 70 eroici tifosi pisani in trasferta. Alcuni gravi errori della nostra difesa creano un paio di occasioni per l’Avellino, e sulla seconda Pugliesi fa una parata pazzesca e ci salva. Ma subito dopo loro segnano (di testa, come ci capita spesso), e in fondo è giusto così. E’ vero che l’Avellino non è sembrato esattamente il Real Madrid, ma dopo un primo tempo così brutto mi domando se davvero abbiamo i mezzi per riprenderci. Nell’intervista dell’intervallo Battini invece è fiducioso, ma accenna (prudentemente) anche a rinforzi di mercato.


Si riprende, ma non è che le cose cambino molto; di gioco se ne vede poco, e anche il nostro consueto agonismo (la nostra arma migliore) non viene granché fuori. Pagliari si sbilancia togliendo Audel e mettendo Perez, che crea un po’ di scompiglio, ma per una buona mezz’ora poche azioni e la solita sequenza di passaggi sbagliati e di lanci a mezza altezza senza costrutto.
Nonostante tutto abbiamo due grosse occasioni (la prima incredibile) con Perna, ma il portiere salva. Ma in sostanza negli ultimi minuti non si combina più niente, e insomma si perde e l’Avellino ci supera in classifica.

 

E dunque cerco di capire e di riflettere: si è rotto qualcosa nel nostro giocattolo? Solo un periodo negativo da dimenticare (speriamo)? Colpa degli infortuni (ma c’erano anche prima)? Bisogna metter mano al portafogli (mi sa di sì)?
Beh, cerco di dimenticare e vado a correggere i temi della terza. Alla prossima (a Foggia) e speriamo bene.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/1/2012 - 20:10

AUTORE:
Lettore affezionato

Sono un lettore molto triste per le due sconfitte consecutive del Pisa, da poco affezionato a questa rubrica che è un commento scritto in diretta, possiamo dire il primo commento mondiale sulla partita del Pisa, e compare sulla Voce, ma vi rendete conto?!

Vai vai che ci si riprende, 'navéppaura!

15/1/2012 - 18:39

AUTORE:
Luigi

L'esauriente cronaca e gli interrogativi finali sono l'esatta fotografia del Pisa di oggi. Mi sa che se il presidente non mette mano al portafoglio non si vada molto lontano. Sono ottimista e comunque rispetto a prima... almeno adesso possiamo sperare!

15/1/2012 - 18:22

AUTORE:
Salmantino

Magari è solo un doloroso catartico proficuo bagno di umiltà, da cui la nostra gloriosa squadra saprà riprendersi. Chi può dirlo?