Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Transitando via San Jacopo direzione Pisa davanti all’ingresso zona depuratori sono rimasto senza parole non vedendo più la consueta discarica e mi sono chiesto se era avvenuto un miracolo (i pendolari della monnezza sono improvvisamente diventati intelligenti?) oppure era un miraggio(non riesco più a vedere bene?).(foto 1)
Purtroppo era solo un miraggio, la discarica si materializza poco più avanti davanti al distributore del metano, e una seconda in via di Gagno, infine una terza in via Tino da Camaino, strada parallela alla ferrovia.(foto 2, 3)
E infine concludo con il vecchio detto ”tutto il mondo e paese” dove altre persone, anche loro dimostrando tutto il loro acume, hanno lasciato sacchetti di immondizia nel parcheggio presso la rotonda di Pontasserchio(foto 4).