Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
GENNAIO IN LUDOTECA
Un po’ in ritardo, ma prima o poi arriviamo…..
Dunque, qualche iniziativa è già stata fatta, alle altre ci farebbe molto piacere avervi numerosi….
LUNEDì 16
L’ultima tombolata: ricchi premi per i più fortunati e tanto divertimento per tutti….
MARTEDì 17
GIOCO DEL GUSTO: dopo un iniziale timore, il divertimento è stato tanto: tutti in cerchio ad occhi chiusi, i bambini hanno assaggiato diversi tipi di alimenti. Su un foglio ognuno ha scritto cosa pensava di aver assaggiato (e le sorprese e le risate sono state tante!!!!) e di che tipo di gusto (dolce, salato, acido, insapore) si trattava. Qualche bambino ha addirittura “confessato” di aver gradito un tipo di verdura che non aveva mai avuto il coraggio di assaggiare.
GIOVEDì 19
Gita in Biblioteca: con il pulmino della Polisportiva Migliarino si va alla biblioteca di Vecchiano, dove, tra un gioco e una lettura si imparerà ad amare la parola scritta
(Attenzione: i locali della ludoteca rimarranno chiusi)
LUNEDì 23
Torneo di biliardino: le squadre avversarie si sfideranno per vincere il primo premio. E per tutti i partecipanti una dolce consolazione……
MERCOLEDì 25
Parliamo di……”La Giornata della Memoria”
GIOVEDì 26
“La Giornata della Memoria” : proiezione del film “Vento di primavera” , letture di poesie e di brani tratti da libri per l’infanzia sulla Shoah.
Presso Teatro del Popolo di Migliarino, in collaborazione con SPI “Progetto Anziani – Età d’Oro”.
L’orario verrà comunicato al più presto
Tutti gli altri giorni………gioco libero e strutturato, laboratori e divertimento….
Vi aspettiamo dal lunedì al venerdì, dalle 16,30 alle 18,30