none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Bando "Premio Chiara Baldassari" Seconda edizione

19/1/2012 - 13:59


BANDO “PREMIO CHIARA BALDASSARI” SECONDA EDIZIONE   Vecchiano - Il Comune di Vecchiano, anche quest’anno – con il patrocinio della Provincia di Pisa, dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, del Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione, Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Pisa, in collaborazione con il Cinema Arsenale e la Casa della Donna di Pisa - promuove e patrocina il concorso “Premio Chiara Baldassari”, iniziativa ormai  giunta alla sua seconda edizione e nata dalla volontà di ricordare l’impegno, l’entusiasmo e l’intraprendenza professionale della concittadina Chiara Baldassari, giovane videogiornalista di Report, scomparsa prematuramente nel 2005. Il premio desidera riconoscere il prezioso contributo femminile all’inchiesta giornalistica e televisiva. Per questo il bando, a carattere nazionale, è rivolto a donne giornaliste (professioniste, praticanti, free lance), operatrici dell’informazione, studentesse di tutte le scuole e di ogni facoltà universitaria che abbiano compiuto i 18 anni di età.   ll tema prescelto per la II edizione del “Premio Chiara Baldassari”  è “Quelle rughe che insegnano a vivere. L'esperienza di ieri, il coraggio del   presente, una risorsa per il domani”.

 Saranno valutati filmati volti a far conoscere e a valorizzare i molteplici e ormai insostituibili ruoli svolti, nella nostra società, dagli anziani non solo patrimonio inestimabile di idee e di conoscenze ma "sorgente" di pazienza e di serenità.La giuria, composta da autorevoli esponenti dell’informazione e della cultura selezionerà, secondo criteri di valutazione insindacabili, i tre elaborati migliori che si aggiudicheranno rispettivamente:    1. Prima classificata: € 1800,002. Seconda classificata: € 800,003. Terza classificata: € 400,00 Tutti i premi devono essere utilizzati a scopo formativo.I lavori dovranno essere consegnati entro e non oltre il  giorno 11 maggio 2012 o per posta raccomandata A/R (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo: Ufficio Cultura – Comune di Vecchiano, via G. B. Barsuglia n. 182, 56019 Vecchiano (Pi); o a mano presso l’U.R.P. via XX Settembre n. 9, 56019 Vecchiano (Pi). Sul plico contenente i filmati dovrà essere riportata la dicitura “Premio Chiara Baldassari seconda edizione”.

................................................................................................................................
SCHEDA DI ISCRIZIONE
 
Titolo del filmato
 
Breve descrizione
 
Data di produzione
 
Durata
 
Lista delle musiche
 
Copyright
 
 
Nome e cognome dell’autrice o del capo progetto
 
Attività 
 
Indirizzo
 
Telefono e fax
 
Cellulare
 
E-mail
 
Nome e cognome di eventuali collaboratrici
 
Ipotesi di utilizzo del premio in denaro
 
Accetto tutte le condizioni del regolamento del bando 2011- 2012  (obbligatorio)
 
Firma  _________________________________________
 
LIBERATORIA
 
La sottoscritta
Cod. fisc.:
Nata a                                           il
Residente a:
 
 
in qualità di partecipante al Premio Chiara Baldassari II edizione (2011-2012) concede al Comune di Vecchiano il diritto a diffondere e dare visibilità, a titolo gratuito e senza niente pretendere a qualsivoglia titolo, il filmato consegnato nell’ambito del suddetto premio, senza alcun limite di tempo, di luogo o di testata, con ogni mezzo esistente o anche di futura invenzione. Concede inoltre che una copia del filmato sia conservata nel costituendo Archivio comunale dei filmati partecipanti al Premio Chiara Baldassari. La sottoscritta garantisce altresì che i contenuti di cui sopra sono pienamente originali, sollevando il Comune di Vecchiano da ogni e qualsivoglia turbativa o pretesa avanzata da terzi a riguardo.
Per qualunque utilizzo verranno citati autore e produzione.
 
Data e Firma  _________________________________________

 Per info contatta i n. 050.85.96.48/ 050.85.96.60 o scrivi a biblioteca@comune.vecchiano.pisa.it o premiochiara@comune.vecchiano.pisa.it                                                                                                       Fonte: Ufficio Cultura e Sport



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri