Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Foto della Domenica
...le prime tre foto mostrano il danno ambientale che stanno producendo quei pochi imbecilli che si ostinano a lasciare i propri rifiuti di avanzo di cucina vicino alle campane (ora sono tre finalmente) all'incrocio cdi Via xxv Aprile-Via Pratavecchie- Via dei Pini.
Un'intera colonia di talponi (noi si chiaman così) o pantegane hanno sforacchiato mezza rampa della ferrovia.
Con questa ulteriore denuncia dei cattivi usi e costumi spero che chi ha un amico/amica che lascia i suoi rifiuti alla base delle campane; lasci anche la sua amicizia; non merita proprio avere un amico-amico dei talponi!
...l'anatre ed il Serchio invece...son belli da vedere.